Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Dichiarazioni di valore

 

Dichiarazioni di valore

Cos'è la Dichiarazione di Valore?

La Dichiarazione di Valore è un documento informativo redatto in lingua italiana e rilasciato dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero.

 

Descrive il titolo di studio che il richiedente ha conseguito nel Paese di origine e consente la completa valutazione del titolo nei rapporti con le pubbliche amministrazioni italiane o per l'esercizio di professioni regolamentate in Italia.

 

Le richieste di Dichiarazione di Valore più comuni riguardano i seguenti documenti:

1) Dichiarazione di conclusione della Scuola Elementare;

2) Certificato di conclusione della Scuola Media;

3) Diploma di Laurea;

4) Diploma di Master;

5) Diploma di Dottorato;

6) Diploma di post-Dottorato.

 

Per il rilascio della Dichiarazione di Valore è obbligatoria la presentazione della Pagella o della Trascrizione dei voti.

Oltre a queste, possono essere richieste Dichiarazioni di Valore per corsi di Post-Laurea, Corsi Tecnici, Specializzazioni, OSS, etc.

L'Ambasciata d'Italia a Brasilia accetta esclusivamente certificati e diplomi conseguiti all'interno dell'area consolare di propria competenza: Distretto Federale, Goiás, Tocantins, Amazonas, Roraima, Amapá, Pará e Suriname.

 

Per avere accesso alle informazioni riguardanti il ​tipo di richiesta, scegliere una delle opzioni sottostanti e cliccare sul link corrispondente:

 

1) Dichiarazione di Valore per il COMPROVATO PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI IN ITALIA (iscrizione ad un corso di Scuola Elementare, Scuola Media, Scuola Superiore, Corso Universitario, Master, Dottorato, OSS, etc. in Italia).

Se questa opzione corrisponde alla sua richiesta, chiediamo gentilmente di inviarci, unitamente alla mail di risposta che verrà inviata seguendo le istruzioni descritte al link relativo a ISTRUZIONI OPZIONE 1, la PROVA DI ISCRIZIONE che attesti la prosecuzione degli studi in Italia (iscrizione al corso, lettera di accettazione della scuola o dell'università, scambio di e-mail con la scuola o università italiana, visto per studio, etc.) > ISTRUZIONI OPZIONE 1

 

 

2) Dichiarazione di Valore NON FINALIZZATA all’immediata prosecuzione degli studi in Italia (l´interessato desidera semplicemente ottenere la Dichiarazione di Valore del proprio titolo per un successivo ed eventuale utilizzo, senza che al momento della richiesta sia in corso un processo di immatricolazione, iscrizione e/o selezione) > ISTRUZIONI OPZIONE 2

 

3) EQUIPOLLENZA dei titoli di studio o riconoscimento professionale > ISTRUZIONI OPZIONE 3

 

Per richieste che non corrispondono a nessuna delle precedenti, inviare un’email a culturale.brasilia@esteri.it

 

La documentazione deve essere consegnata tempestivamente per consentire all’Ufficio di analizzare la richiesta ed emettere la Dichiarazione di Valore. Si ricorda che per il rilascio della Dichiarazione di Valore la legge prevede un termine di 30 giorni, a decorrere dalla data di consegna in Ambasciata della documentazione completa e corretta.

 

* Per ulteriori informazioni sul RICONOSCIMENTO E CONVALIDAZIONE DELLE PROFESSIONI IN ITALIA, visitare le pagine TITOLI ACCADEMICI ESTERI e  RICONOSCIMENTO ED EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO STRANIERI

Riconoscimento professionale. Per titolo professionale si intende quello che dà diritto, nel Paese che lo ha rilasciato, ad esercitare una determinata professione regolamentata. Per il riconoscimento e l'equipollenza di titoli professionali esteri in Italia e altre informazioni correlate è stato istituito un Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali presso il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Tel. 0039 0667795322 – 5210; email: centroassistenzaqualifiche@politicheeuropee.it).

INFO: Informativa in materia di protezione dei dati personali relativa alla prestazione di servizi consolari, ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13.

 

IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITARIA DI STUDENTI STRANIERI PER L’A.A. 2022/2023 - AVVIO DELLE PROCEDURE DI PREISCRIZIONE:

  • Si ricorda che la procedura di preiscrizione al corso Universitario scelto andrà effettuata direttamente online attraverso il portale https://www.universitaly.it/. Si rammenta che, in ragione dell’autonomia universitaria, non vi è più un calendario nazionale entro cui perfezionare la procedura di prescrizione, ma saranno i singoli Atenei a stabilire la tempistica.
  • Quanto al rilascio della Dichiarazione di Valore, si fa presente che sarà l’Ateneo ad indicare, nella domanda di preiscrizione o nella Lettera di idoneità all’immatricolazione, se, a giudizio dell’Istituzione di formazione superiore, è necessario o meno produrre la Dichiarazione di Valore.
  • È disponibile online la Circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca per l’anno accademico 2022/2023, consultabile all’indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/. Si raccomanda un’attenta lettura della predetta Circolare (le procedure in essa indicate restano subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione Europea in materia di prevenzione e contenimento della pandemia).


51