Firmato l’Accordo di trattamento del debito tra Italia e Suriname
L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese ha firmato oggi, in Ambasciata, l´Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica del Suriname che avvia la seconda fase sul trattamento del servizio del debito e che aggiorna il precedente Accordo bilaterale del 2023. Il nuovo testo prevede la rimodulazione dei pagamenti del debito […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO A CONTRATTO (ASSISTENTE AMMINISTRATIVO)
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto, a tempo indeterminato, da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo. Il funzionario sarebbe prevalentemente adibito a incarichi nel settore cultura e comunicazione. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 (ora […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie […]
Leggi di piùCittadinanza jure sanguinis – informazioni utili
Si rammenta che tutte le domande di cittadinanza jure sanguinis pervenute dopo il 27 marzo 2025 saranno valutate alla luce della nuova normativa (L. 74/2025). Alla luce delle numerose richieste di informazioni si comunica, per chiarezza, che l´Ambasciata ha giá convocato gli aventi diritto ai sensi della normativa precedente.
Leggi di piùOpen Brazil Power 2025 – Bando per la formazione di giovani leader nel settore energetico
L’Enel Foundation, in collaborazione con l’organizzazione Sustainable Energy for All (SEforALL), lancia Open Brazil Power 2025, un programma innovativo rivolto a giovani professionisti brasiliani interessati a guidare la transizione energetica e a trasformare il futuro del settore elettrico nazionale. Ispirato al modello di successo di Open Africa Power, il progetto offre un percorso formativo intensivo […]
Leggi di piùConcorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico – Camera di commercio di Treviso e Belluno
La Camera di commercio di Treviso – Belluno ha indetto la V edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico per il conferimento di un prestigioso riconoscimento a lavoratori, imprenditori, amministratori e personalità che si sono distinti per la continuità e lo spessore dell’impegno e/o per il contributo offerto […]
Leggi di piùMESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE, E LA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
(8 agosto 2025) L’8 agosto è, ormai da 69 anni, una delle pagine più tristi della nostra storia. Un dolore che condividiamo con gli altri 11 Paesi che quel giorno persero tanti dei loro figli nella miniera del Bois du Cazier e che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare […]
Leggi di piùOpportunItaly – Programma di accelerazione dell’export italiano
É online la piattaforma OpportunItaly, il programma di accelerazione del business promosso da Agenzia ICE, pensato per mettere in contatto le aziende italiane e potenziali clienti, distributori, compratori o partner esteri interessati al know-how e all’innovazione del Made in Italy. Entra in OpportunItaly Avrai accesso a tanti servizi di business matching, contenuti esclusivi e vantaggi per […]
Leggi di piùBorse di studio 2025/2026 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’ Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi. […]
Leggi di più