Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Novembre 2024
Concerto Italiano per i 150 Anni dell’Immigrazione italiana in Brasile

L’Ambasciata Italiana a Brasília, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale Claudio Santoro, ha l’onore di annunciare l’evento “Concerto Italiano – 150 Anni dell’Immigrazione Italiana in Brasile”, che si terrà il 28 novembre, alle 20:00, presso il Teatro Plínio Marcos. Lo speciale concerto, organizzato in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in […]

Leggi di più
7 Novembre 2024
Premi MAECI 2025: Riconoscimenti per l’Eccellenza Scientifica e l’Innovazione Italiana in Brasile

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce i seguenti premi internazionali: la terza edizione del “Science, She Says Award” riconosce il lavoro di una giovane scienziata al di sotto dei 40 anni che si è particolarmente distinta nel Paese in cui opera. L’invito a presentare candidature è rivolto alle principali università […]

Leggi di più
5 Novembre 2024
La 19ª edizione del Festival del Cinema Italiano in Brasile inizia il 7 novembre

La 19ª edizione del FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN BRASILE arriva come uno degli eventi più attesi e apprezzati dagli amanti della settima arte. Il Festival si terrà dal 7 novembre all’8 dicembre, con una programmazione di 29 titoli. Per il terzo anno, i film del Festival saranno proiettati anche in presenza e gratuitamente in […]

Leggi di più
30 Ottobre 2024
150 anni di immigrazione italiana in Brasile. Documentario di Record Tv.

Nel 2024 celebriamo il 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile, ricordando lo sbarco del vapore “La Sofia” avvenuto nella città di Vitória nel 1874, con 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di un nuovo inizio e di una vita migliore. Oggi in Brasile ci sono più di 32 milioni di italo-discendenti e […]

Leggi di più
4 Ottobre 2024
L’AMBASCIATA ITALIANA APRE LE PORTE PER LA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

La Giornata del Contemporaneo è il grande evento che AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) dedica dal 2005 all’arte contemporanea e al suo pubblico. Nella seconda settimana di ottobre, i musei in collaborazione con AMACI aprono gratuitamente le loro porte per un’iniziativa ricca di eventi, mostre, conferenze e laboratori. Un programma eclettico che offre […]

Leggi di più
23 Settembre 2024
ITALIA-BRASILE – Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti, PE MAECI 2025-2027

Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti, finalizzato al rinnovo del Protocollo Esecutivo per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Brasile per il triennio 2025-2027 • Paese: BRASILE • Ufficio: DGSP – Ufficio IX • Tipologia: Bando scientifico   La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita […]

Leggi di più
20 Settembre 2024
Presentazione del libro “Santa Maria del Mar Dolce. Architetti e artisti decoratori italiani – dal XVIII al XX secolo”

In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile, l’Ambasciata d’Italia ha presentato nella città di Belém il libro “Santa Maria del Mar Dolce. Architetti e artisti decoratori italiani – dal XVIII al XX secolo”. L’evento tenutosi ieri presso il Palacete Faciola è stato aperto dal Ministro del Turismo italiano, Sen. Daniela Santanché, […]

Leggi di più
9 Settembre 2024
Avviso ai connazionali – Emissione del passaporto: orario di apertura del servizio Prenot@mi per la richiesta di appuntamento

Nell’ottica di garantire parità d’accesso alla prenotazione per il rilascio del passaporto in questa circoscrizione, l’Ambasciata informa che, dal 15 settembre 2024, renderà disponibili gli appuntamenti giornalmente, a partire dalle ore 6:00 (orario di Brasilia), per un numero di posti commisurato all’effettiva capacità operativa della Cancelleria Consolare. Dal 15 settembre, gli interessati, già in possesso […]

Leggi di più
3 Settembre 2024
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo

In Brasile, le celebrazioni della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo inizieranno nella città di San Paolo il 4 settembre, con un seminario presso l’Universidade de São Paulo (USP), e proseguiranno a Rio de Janeiro il 6 settembre, nel prestigioso teatro dell’Istituto Italiano di Cultura. Il tema centrale dell’evento è “Lo sport per la prevenzione […]

Leggi di più
7 Agosto 2024
Messaggio dell’On. Vice Presidente del consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del 68º anniversario del disastro di Marcinelle

In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. Per l’occasione, l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli […]

Leggi di più