RIFORMA DELLA CITTADINANZA
Questa Ambasciata sta provvedendo, sulla base della nuova normativa, ad elaborare chiare ed esaustive indicazioni da condividere con l’utenza e per l’aggiornamento del proprio sito istituzionale. NELLE MORE DI INDICAZIONI MAGGIORMENTE DETTAGLIATE SI CHIEDE DI NON INVIARE PER POSTA E FINO A NUOVO AVVISO I CERTIFICATI DI NASCITA DI MINORI DI CITTADINI ITALIANI (v. sotto […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO all’Ambasciata d’Italia a Brasilia. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona […]
Leggi di piùRIFORMA DELLA NORMATIVA SUL RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA JURE SANGUINIS
Il 20/05/2025 il Parlamento Italiano ha convertito in legge il Decreto Legge n. 36/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”. Il nuovo testo normativo sarà a breve promulgato dal Presidente della Repubblica e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (https://www.gazzettaufficiale.it/). Non appena ricevute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale le […]
Leggi di piùCorso di aggiornamento per docenti di italiano
La rete universitaria ANDIFES organizza un corso di formazione rivolto ai docenti di lingua italiana in Brasile. Il corso è rivolto ai docenti che lavorano nell’istruzione superiore, nell’istruzione di base, nelle scuole di lingua o privatamente. Il corso ha come titolo “Nuove frontiere culturali e tecnologiche nella didattica della lingua italiana” ed è rivolto agli […]
Leggi di piùIn vigore l’Accordo per il riconoscimento delle patenti di guida Italia-Brasile
È entrato in vigore ieri, 28 aprile 2025, l´Accordo tra Italia e Brasile per il riconoscimento reciproco delle patenti di guida. L’Accordo, firmato il 15 luglio 2024 in occasione della visita in Brasile del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è già efficace in Italia e, nei prossimi giorni, sarà promulgato dalla Presidenza della Repubblica brasiliana […]
Leggi di piùStudy in Italy: bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026. Scadenza 16 maggio 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di piùBusiness Insights from Italy – a letter to international investors
E’ on line il nuovo numero “Business Insights from Italy – a letter to international investors”. Il documento, frutto della collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri italiano e “The European House – Ambrosetti”, analizza lo scenario macroeconomico italiano, proseguendo poi con un focus sul Programma “Investor Visa for Italy” e offrendo una panoramica della normativa […]
Leggi di piùYouth4Climate – Pubblicato il bando “Call for Solutions”, destinato al finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi vulnerabili
Sei un giovane con un’idea innovativa per combattere il cambiamento climatico? La Call for Solutions 2025 #Youth4Climate è alla ricerca di giovani innovatori come te! Finanziamenti fino a 30.000$, tutoraggio e una piattaforma globale per aumentare il tuo impatto. Anche quest’anno è stato lanciato il bando “Call for Solutions”. L’iniziativa è indirizzata a giovani dai […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
La DGDP, tramite l’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, eroga contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o culturali straniere; […]
Leggi di piùReferendum abrogativi dell’08-09/06/2025 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di più