Brasilia, 19 febbraio 2019 – Una nuova linea elettrica in alta tensione lunga 158 km nello Stato di Rio Grande do Sul che consentirà di integrare pienamente nella rete brasiliana grandi quantitativi di energia prodotta da fonti rinnovabili, in particolare eolica. A inaugurarla oggi, nel corso di un evento cerimoniale ospitato dall’Ambasciata italia...
Leggi tuttoÈ stato pubblicato il BANDO per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai me...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ideato un concorso-premio annuale dedicato a giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età), residenti stabilmente all’estero, al fine di valorizzarne la creatività e il talento. Il progetto artistico vincitore di &ldq...
Leggi tuttoTutti gli anni l’ Ambasciata d’Italia a Brasilia apre le sue porte ai visitatori interessati a scoprire le peculiarità architettoniche e artistiche dell’edificio progettato da Pier Luigi Nervi e sede della Rappresentanza diplomatica. Nei mesi di giugno e ottobre l’Ambasciata riceverà i ...
Leggi tuttoQuesta Ambasciata invita tutti i connazionali che si recano in Brasile a prestare la dovuta attenzione all’organizzazione del viaggio, suggerendo, in particolare, di consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ alla voce Brasile. Digitando www.viaggiaresicuri.it potrete accedere al portale, che svolge du...
Leggi tuttoEm ocasião do Dia Nacional do Imigrante Italiano, celebrado anualmente em 21 de fevereiro, o Grupo Parlamentar Brasil-Itália e a Embaixada da Itália organizam a apresentação do livro “Em Alto-Mar” de Edmondo De Amicis. Traduzida por Adriana Marcolini e inédita no B...
Leggi tuttoFinestre d’Artista nasce con l’intento di focalizzare l’attenzione sul tessuto artistico produttivo locale, su quella specifica attività che vede collaborare in maniera sinergica artista e artigiano, creatività e tecnica. Quella speciale modalità operativa che unisce la tradizione con l’attitudine all’innova...
Leggi tuttoÈ ora possibile presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie – attraverso il sostegno a cattedre di italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio. Per informazioni sui contributi e i criteri di assegnazione, le ist...
Leggi tuttoÈ ora possibile presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie – attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per docenti locali di lingua italiana. I contributi di cui sopra vengono concessi a en...
Leggi tuttoCon l’allegata NOTA della società AISCAT, si informano gli elettori delle agevolazioni tariffarie di viaggio previste in occasione delle consultazioni elettorali in oggetto.
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy