Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Borse di Studio e Studenti Internazionali

  • BORSE DI STUDIO OFFERTE E/O PROMOSSE DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Panoramica delle borse di studio offerte e/o promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per cittadini stranieri o per cittadini italiani: https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/

 

 

Il corso ha la durata di due anni a tempo pieno. Gli studenti EU e NON-EU hanno l’opportunità di vivere in un ambiente internazionale trascorrendo il periodo di studio in due o tre università del consorzio.

La lingua di insegnamento varia secondo l’università scelta dallo studente in base alle proprie conoscenze linguistiche. Al compimento del percorso, gli studenti otterranno un diploma doppio o multiplo.

Scadenza della domanda per partecipare alla selezione a.a. 2023-2024: 31 maggio 2023 per studenti EU e NON-EU

Vedi la Brochure CLE (INGLESE)

 

  • Università LUISS Guido Carli

Borse di studio per discendenti di italiani. Scadenza 31 maggio 2023

 

  • Università degli Studi dell’Insubria

Bando per 20 borse di studio da 10.000 euro ciascuna, ripartite su due anni (5.000 euro nell’a.a. 2023/24 e 5.000 euro nell’a.a. 2024/25) per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2023/24 in uno dei corsi di laurea triennali o magistrali, erogati in inglese o in italiano. La partecipazione al bando dovrà avvenire tramite il portale i-STUD entro il 31 maggio 2023 ore 12 (ora italiana).

Tutte le informazioni al link: https://www.uninsubria.eu/opportunity/two-years-scholarships-supporting-excellent-international-students

 

  • Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls – Centro Linguistico d’Ateneo SLAM, Università degli Studi di Milano

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza, dal 3 al 9 settembre 2023, la I edizione del Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls in possesso del livello minimo B2 di conoscenza della lingua italiana e che operino all’estero presso Università, Istituti Italiani di Cultura, o in altri enti pubblici e/o privati. Iscrizioni aperte sino al 31 luglio 2023. Il programma completo è disponibile sul sito: https://www.unimi.it/it/studiare/competenze-linguistiche/corsi-di-lingua-e-cultura-italiana-gargnano