Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Borse di Studio e Studenti Internazionali

  • Progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani”.

Percorsi di “Professional Master” e “Foundation Course” promossi dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi più belli d’Italia”.

IEP Italia catalogo

IEP (International Education Partners)

 

 

  • BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER IL MASTER IN “PERFORMING ARTS MANAGEMENT” PRESSO L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA DI MILANO

Nell’ambito della collaborazione con l’”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, il MAECI offre agli studenti internazionali borse di studio per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”. Questo programma si pone l’obiettivo di formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale ed economico specifiche per il mondo dello spettacolo dal vivo.

Per l’a.a. 2023-2024 sono previste un massimo di 9 borse di studio da 6 mesi, con decorrenza dal 1 gennaio 2024 al 31 giugno 2024. Il bando (in allegato) scade il 14 settembre 2023 per i candidati di paesi extra UE e il 5 ottobre 2023 per i candidati dell’Unione Europea.

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del MAECI
Maggiori informazioni sul sito dell’Accademia Teatro alla Scala

 

  • BORSE DI STUDIO OFFERTE E/O PROMOSSE DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Panoramica delle borse di studio offerte e/o promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per cittadini stranieri o per cittadini italiani: https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/

 

 

  • Borse di studio Master universitari Milano Fashion Institute

Bando per 2 borse di studio per studenti di nazionalità brasiliana, in occasione dell’apertura delle iscrizioni alla prossima edizione dei Master universitari di Milano Fashion Institute. Termini, bando e informazioni

 

  • Borse di studio per tirocini in Italia del Progetto Habilitas 2023

L’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, lancia la seconda edizione del Progetto Habilitas finanziato con fondi della Cooperazione Italiana.

Il Progetto Habilitas mette a disposizione un contributo tecnico-finanziario sotto forma di borse di studio per la realizzazione di tirocini nei settori e nelle filiere produttive individuate nell’ambito dei lavori del Foro Pymes, dove esiste una forte complementarietà tra i sistemi produttivi dell’Italia e dei Paesi dell’America Latina. Le borse di studio parziali sono rivolte a persone già inserite nel mercato del lavoro dei Paesi latinoamericani membri dell’IILA.

Gli stage si svolgeranno in Italia nella seconda metà del 2023 e avranno una durata di 4 settimane.

Bando di concorso

La scadenza per il ricevimento delle candidature e della documentazione richiesta è il 28 luglio 2023.

Per maggiori informazioni: habilitas@iila.org

Termini di Riferimento:

Modulo di Iscrizione

 

  • BORSE DI STUDIO  ACCADEMIA DI MODA E DESIGN DI SIENA

Offerta di 14 borse di studio per la frequenza di un corso di alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design da parte dell’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus.

Il corso in questione, rivolto a studenti italiani e stranieri tra i 18 e i 25 anni, prevede 9 mesi di formazione e ulteriori 6 mesi di esperienza lavorativa in aziende del settore. La frequenza del corso non comporta il rilascio di un titolo di studio con valore legale in Italia, in quanto l’istituzione offerente non e’ riconosciuta dal MUR.

Le borse offerte coprono i costi di frequenza del corso e di alloggio.

Il bando e’ reperibile al sito https://makecampus.it/ e la scadenza per l’invio delle domande e’ fissata al 31 agosto p. v.

Per ulteriori informazioni al riguardo o per eventuali richieste di chiarimenti, È possibile scrivere a segreteria@makecampus.it.

 

  • Corso di laurea online in lingua, letteratura e arti italiane – Università per stranieri di Siena

È attivo il nuovo Corso di Laurea triennale online Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale.

Che cosa offre
Una solida formazione negli studi di area linguistico-didattica, filologica, letteraria, storico-artistica italiana. Permette inoltre di acquisire competenze nell’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, della letteratura e delle arti italiane in Italia e all’estero.

A chi si rivolge
A chiunque voglia occuparsi a vario titolo della promozione e della diffusione della lingua, della cultura, delle arti italiane in Italia e all’estero, anche mediante l’uso di tecnologie digitali. Può essere frequentato da studenti residenti in tutti i paesi del mondo.

Come si frequenta
Si accede online alla piattaforma e-learning di Unistrasi. Il Corso di Laurea è in forma asincrona per permettere a tutti gli iscritti di partecipare attivamente. Gli esami possono essere sostenuti a distanza in una delle numerose sedi convenzionate con Unistrasi.

 

Il corso ha la durata di due anni a tempo pieno. Gli studenti EU e NON-EU hanno l’opportunità di vivere in un ambiente internazionale trascorrendo il periodo di studio in due o tre università del consorzio.

La lingua di insegnamento varia secondo l’università scelta dallo studente in base alle proprie conoscenze linguistiche. Al compimento del percorso, gli studenti otterranno un diploma doppio o multiplo.

Scadenza della domanda per partecipare alla selezione a.a. 2023-2024: 31 maggio 2023 per studenti EU e NON-EU

Vedi la Brochure CLE (INGLESE)

 

  • Università LUISS Guido Carli

Borse di studio per discendenti di italiani. Scadenza 31 maggio 2023

 

  • Università degli Studi dell’Insubria

Bando per 20 borse di studio da 10.000 euro ciascuna, ripartite su due anni (5.000 euro nell’a.a. 2023/24 e 5.000 euro nell’a.a. 2024/25) per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2023/24 in uno dei corsi di laurea triennali o magistrali, erogati in inglese o in italiano. La partecipazione al bando dovrà avvenire tramite il portale i-STUD entro il 31 maggio 2023 ore 12 (ora italiana).

Tutte le informazioni al link: https://www.uninsubria.eu/opportunity/two-years-scholarships-supporting-excellent-international-students

 

  • Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls – Centro Linguistico d’Ateneo SLAM, Università degli Studi di Milano

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza, dal 3 al 9 settembre 2023, la I edizione del Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls in possesso del livello minimo B2 di conoscenza della lingua italiana e che operino all’estero presso Università, Istituti Italiani di Cultura, o in altri enti pubblici e/o privati. Iscrizioni aperte sino al 31 luglio 2023. Il programma completo è disponibile sul sito: https://www.unimi.it/it/studiare/competenze-linguistiche/corsi-di-lingua-e-cultura-italiana-gargnano