Giornata nazionale dello spazio 2023
La terza edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, evento promosso dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia in collaborazione con il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e l’Istituto Brasiliano di Ricerche Spaziali (INPE) si terrà il 7 dicembre 2023 presso la sede dell’INPE a São José dos Campos, San Paolo, nel corso della 14° edizione del workshop WETE […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano in Brasile: dalla avanguardia alla commedia
Il Festival del Cinema Italiano in Brasile è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo – ItalCam, con il sostegnofinanziario dell’Ambasciata d’Italia e della rete consolare italiana in Brasile. L’edizione del 2023, aperta il 31 ottobre a San Paolo, presso l’Auditorium Ibirapuera dall’Ambasciatore Alessandro Cortese, presenterà complessivamente 32 lungometraggi. Il pubblico in […]
Leggi di piùIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce tre premi internazionali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce i seguenti premi internazionali: la seconda edizione del “Science, She Says Award” riconosce il lavoro di una giovane scienziata al di sotto dei 40 anni che si è particolarmente distinta nel Paese in cui opera. L’invito a presentare candidature è rivolto alle principali […]
Leggi di piùLa nave-scuola Amerigo Vespucci in sosta a Rio de Janeiro
Prosegue il Giro del Mondo di nave scuola Amerigo Vespucci: l’iconico veliero italiano approda a Rio de Janeiro. Nave Amerigo Vespucci ormeggerà il 22 ottobre al molo “Mauà” del porto di Rio de Janeiro, nona tappa del Giro del Mondo e seconda in Brasile, dopo Fortaleza. Per la seconda volta nella città brasiliana – la […]
Leggi di piùXXIII Settimana della lingua italiana – Due eventi in collaborazione con l’UnB dedicati allo scrittore ITALO CALVINO per il centenario della sua nascita
In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo del 2023, la Cátedra de italiano “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” dell’Istituto di Lettere dell’Università di Brasilia e l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, presentano due eventi per celebrare il Centenario della nascita dello scrittore italiano Italo Calvino (1923-1985): lunedì 23 ottobre alle ore 14:00, si svolgerà, […]
Leggi di piùE-book “L’italiano e la sostenibilità” in occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo – SCARICA GRATIS
In questo anno, il 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha scelto di dedicare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo all’italiano e la sostenibilità. È una scelta importante, che sottolinea come il tema della sostenibilità, nelle sue varie curvature, vada affrontato anche con il contributo della lingua; e, va […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospita la firma del Memorandum di Intesa tra la CONFAP e l’Universita’ di Torino nell’ambito dell’iniziativa Amazonas+10
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Alessandro Cortese, il Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Agenzie Statuali di Finanziamento della Ricerca – CONFAP, Márcio Araújo Pereira, ed il Rettore dell’Universita’ degli Studi di Torino Stefano Geuna hanno firmato oggi, in Ambasciata, il Memorandum di Intesa per la Cooperazione che permettera’ ai ricercatori torinesi di partecipare […]
Leggi di piùAmbasciatore Cortese assume come Capo missione a Brasilia
Alessandro Cortese è il nuovo Ambasciatore italiano in Brasile. L’ Ambasciatore si insedia oggi a Brasilia dopo aver servito per quattro anni come Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, a Vienna. “Il Brasile è un Paese dalle enormi potenzialità, in costante crescita economica e vanta sempre maggiore centralità nelle relazioni internazionali.” – afferma Alessandro […]
Leggi di piùLancio numero speciale Rivista Comunità Italiana in ambito delle tappe brasiliane della nave Amerigo Vespucci, l’italiana ‘più bella’ del mondo.
Nell’ambito delle iniziative per celebrare l’arrivo nei porti brasiliani della Amerigo Vespucci, la nave italiana ‘più bella’ del mondo, l’Ambasciata d’Italia ha sponsorizzato un numero speciale della Rivista Comunità Italiana, da oggi disponibile in formato cartaceo e digitale. L’edizione bilingue gode del sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della […]
Leggi di piùFortaleza si prepara all’incontro scientifico “Italia-Brasile: sulle orme di Amerigo Vespucci, dal Mediterraneo all’Atlantico”.
Fortaleza si prepara ad ospitare un evento scientifico di grande rilievo il 6 ottobre. L’Incontro scientifico Italia-Brasile: sulle orme di Amerigo Vespucci, dal Mediterraneo all’Atlantico” è un’iniziativa congiunta dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia e dell’Istituto di Scienze Marine (LABOMAR) dell’Università Federale del Ceará, con il sostegno del Governo dello Stato del Ceará. L’incontro è particolarmente significativo […]
Leggi di più