Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BORSE DI STUDIO MAECI: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA

È pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati cittadini Brasiliani e IRE che hanno presentato domanda per usufruire delle borse di studio offerte dal Governo italiano per l’Anno Accademico 2018/2019, come da verbale del Comitato di valutazione del 26/06/2018, prot. N. 5534 del 27/06/2018.

La borsa di studio non potrà avere una decorrenza anteriore al 1° ottobre 2018.

I candidati vincitori, dopo la validazione della documentazione da parte della DGSP, riceveranno una email di notifica automatica in lingua inglese con le istruzioni per accedere al portale. Ciascun candidato dovrà accettare la Notifica di assegnazione entro 15 giorni dalla ricezione della mail.

In seguito all’accettazione da parte del borsista, la sede diplomatica procederà alla compilazione della “Dichiarazione di Assegnazione della borsa di studio” direttamente tramite il sito https://studyinitaly.esteri.it.

Il documento di assegnazione verrà consegnato al borsista dalla Sede diplomatica per completare tutte le procedure amministrative previste all’arrivo in Italia.

La Dichiarazione di assegnazione consente al borsista di:

– perfezionare l’iscrizione in Italia presso l’Istituzione prescelta (soggetta in alcuni casi al superamento delle prove di ammissione);

– ottenere eventuali esenzioni dalle tasse di iscrizione;

– ottenere il permesso di soggiorno per motivi di studio dalle locali Questure (solo per cittadini non-UE);

– ottenere la copertura assicurativa per infortuni e malattia dalla data di decorrenza della borsa.

Per ciò che concerne il rilascio dei visti di ingresso ai borsisti provenienti dai Paesi non UE, per corsi AFAM e di Laurea Magistrale, si ricorda che al fine di formalizzare l’assegnazione delle borse di studio, uno dei passi necessari da effettuare è la preiscrizione all’Ateneo prescelto, per il tramite della sede diplomatico-consolare competente per territorio. Si invitano pertanto i candidati vincitori e riserve ad entrare in contatto tempestivamente con la sede di riferimento (https://ambbrasilia.esteri.it/ambasciata_brasilia/it/ambasciata/la_rete_consolare/la-rete-consolare.html) per avviare la procedura di preiscrizione.

Le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto per l’a.a. 2018-2019 sono consultabili online sul nostro sito al link https://ambbrasilia.esteri.it/ambasciata_brasilia/it/i_rapporti_bilaterali/cooperazione-culturale/immatricolazioni-universita.html.

È necessario prendere attentamente nota di quanto pubblicato al link summenzionato. La formale domanda di accesso ai corsi AFAM e di Laurea Magistrale degli studenti internazionali richiedenti visto e residenti all’estero dovrà avere luogo attraverso una preventiva procedura di preiscrizione universitaria, che precede le successive fasi di immatricolazione. Tale preiscrizione deve avere luogo attraverso l’espletamento delle procedure prescritte al link http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/moduli/2018/Circolare_2018_2019.pdf, presso le sedi diplomatico-consolari competenti per territorio. Si ricorda che questa Ambasciata è competente per i residenti della Circoscrizione consolare di: Distretto Federale, Goiás, Tocantins, Amazonas, Roraima, Amapá e Pará.

È compito dell’interessato verificare con l’istituzione della formazione superiore prescelta l’elenco della documentazione da allegare alla domanda di preiscrizione, da presentare secondo i modelli A e A bis. Una volta effettuate tali verifiche, l’interessato dovrà presentarsi personalmente presso la sede diplomatica di riferimento, munito di documento d’identità in corso di validità per l’autenticazione della foto e della firma.

Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione della domanda di preiscrizione, per i corsi che hanno inizio nel I semestre, è il 24 luglio 2018. Non potranno essere prese in considerazione le domande che perverranno successivamente a tale data. Si invitano gli interessati a presentare la propria domanda in tempo utile per consentire l’espletamento delle procedure di competenza. In relazione alle presenti procedure, lo studente accerterà con lo stesso Ateneo se debba svolgere adempimenti aggiuntivi.

Eventuali rinunce dei vincitori alle borse di studio vanno tempestivamente comunicate a questa Rappresentanza Diplomatica, per poter nominare la prima riserva utilmente posizionata in graduatoria.

La nomina della riserva comporta la redazione di una nuova Dichiarazione di assegnazione per il candidato che subentra. La riserva nominata dovrà dare conferma dell’accettazione della borsa di studio entro cinque giorni dalla data di ricezione della comunicazione da parte di questa Rappresentanza Diplomatica.

Sostituzioni a seguito di rinunce potranno essere effettuate ESCLUSIVAMENTE ENTRO il 10 SETTEMBRE 2018 per consentire il regolare svolgimento della procedura amministrativa per il pagamento delle borse di studio. Pertanto si chiede ai rinunciatari di comunicare la propria rinuncia in tempo utile per offrire ad altri l’opportunità di una borsa di studio.

GRADUATORIA

 

Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 196/03 “Codice in materia di dati personali”, si informa che:

i dati forniti saranno trattati dalla questa Ambasciata per le finalità previste dal bando MAECI e che tali dati potranno inoltre essere comunicati ad ogni soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/90 e s.m.i;

la raccolta e il trattamento dei dati saranno effettuati con modalità informatizzate e manuali;

i dati saranno trattati secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e diffusi (limitatamente ai dati anagrafici del richiedente,esiti delle fasi di ammissibilità e valutazione) in forma di pubblicazione secondo le norme regolanti la pubblicità degli atti amministrativi presso

l’Amministrazione competente, e sul sito internet di questa Ambasciata, per ragioni di pubblicità circa gli esiti finali delle procedure amministrative che comunque riporteranno l’ID de candidato piuttosto che il nominativo;

il titolare del trattamento è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale della Repubblica italiana, il quale agisce,per il tramite dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia S.E.S. Av. Das Nações Quadra 807, Lote 30 70420-900 Brasilia –D tel: 005561 3442 9900; mail: ambasciata.brasilia@esteri.it-pec:amb.brasilia@cert.esteri.it;

in ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D. Lgs.196/2003, contattando il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) del MAECI: telefono 00390636911; mail:rdp@esteri.it; pec: rdp@cert.esteri.it.

L’Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, con riferimento al Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (UE) 2016/679, art.13 è pubblicata sul sito di questa Ambasciata al seguente link: https://ambbrasilia.esteri.it/ambasciata_brasilia/it/informazioni_e_servizi/servizi_consolari/servizi-consolari.html