Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LANCIO DELLA PIATTAFORMA “ITALIANI ALL’ESTERO: I DIARI RACCONTANO”

Il 10 giugno scorso è stata presentata la piattaforma “Italiani all’estero: i Diari raccontano”, portale web realizzato dalla Fondazione Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), in collaborazione e con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del MAECI. Il progetto consiste in una prima selezione delle più significative testimonianze raccolte nel fondo catalogato con il soggetto “emigrazione” della fondazione: 200 storie di vita scelte tra le più di mille presenti nel fondo, che sono state digitalizzate dal documento originale, collocate nel tempo, geo localizzate, indicizzate con delle parole chiave rispondenti ai temi aderenti al vissuto degli Italiani all’estero dall’Ottocento ai nostri giorni – per un totale di mille racconti pubblicati sulla piattaforma.

Oltre a presentare al grande pubblico aspetti significatici e poco conosciuti della storia dell’emigrazione italiana nel mondo, il progetto intende raccontare il vissuto comune degli italiani migrati all’estero, nonché testimonianze dedicate al recente fenomeno della nuova mobilità italiana all’estero. I materiali divulgati possono essere fruiti per scopi didattici o per stimolare la nascita di prodotti culturali.

Una sezione del portale è destinata a raccogliere nuove storie da parte di connazionali residenti all’estero o familiari di connazionali emigrati in passato, con l’obiettivo di aumentare il numero di testimonianze conservate in modalità digitale.

Il portale è disponibile al sito www.idiariraccontano.org.

 

VIDEO YOUTUBE SULL’INIZIATIVA

Storie di italiani emigrati dall’800 a oggi 

Italiani all’Estero: i diari raccontano