Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Firmato Memorandum d’intesa sulla cooperazione per il controllo di qualità dell’olio vergine d’oliva

FDFS

E’ stato firmato a Roma un memorandum d’intesa tra il Ministero dell’Agricoltura e dell’Allevamento del Brasile (MAPA) e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste dell’Italia (MASAF) sulla cooperazione per il controllo di qualità dell’olio vergine d’oliva.

Frutto di un complesso negoziato fra i due Ministeri dell’Agricoltura, con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Brasilia e l’Ambasciata brasiliana a Roma, l’accordo è stato firmato dal Segretario Esecutivo Aggiunto del MAPA, Cléber Oliveira Soares, e dal Sottosegretario di Stato del MASAF, Senatore Patrizio Giacomo La Pietra, nel corso di una cerimonia presso la sede della FAO, a Roma, alla presenza del Ministro italiano, Francesco Lollobrigida, e dell’Ambasciatore del Brasile in Italia, Renato Mosca.

Grazie a questo accordo, le parti si coordineranno per rafforzare la cooperazione bilaterale nel settore del commercio dell’olio vergine d’oliva, con l’obiettivo di garantire la tutela della qualità del prodotto di eccellenza italiano importato in Brasile e prevenire, al contempo, le pratiche commerciali sleali e la contraffazione.

L’obiettivo finale è di dotarsi di un ulteriore strumento per tutelare i diritti e gli interessi legittimi dei consumatori, attraverso meccanismi di condivisione di dati, tracciabilità e condivisione di documenti analitici che attestino la qualità dichiarata dei lotti commercializzati.

L’accordo prevede percorsi di formazione tecnica tra i due Ministeri e la creazione di gruppi tecnici che si riuniranno periodicamente per azioni di monitoraggio. I due Ministeri si sono detti favorevoli anche alla promozione di seminari, conferenze e pubblicazioni reciproche, in materia di ricerca e analisi nel settore.