Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Marzo 2022
Visita ufficiale Ambasciatore Azzarello a Belem, stato del Pará.

L’Ambasciatore Francesco Azzarello è stato in visita ufficiale a Belem, capitale dello stato del Pará, il 22 marzo. Ha incontrato il Governatore Helder Barbalho, il Sindaco Edmilson Rodrigues, il Rettore dell’Università Federale, Emmanuel Zagury Tourinho ed il Direttore del “Liceo Italiano”, Guido Oddenino. Accompagnato dalla Vice Console Onoraria Rosangela Maiorana, ha visitato gli uffici del […]

Leggi di più
23 Marzo 2022
Messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, in occasione dell’ITALIAN DESIGN DAY 2022

L’Italia è design. Un patrimonio storico con lo sguardo rivolto al futuro che oggi celebriamo, ovunque nel mondo, con l’Italian Design Day, la manifestazione annuale lanciata nel 2017 per promuovere all’estero le eccellenze del nostro Paese. Un’iniziativa promossa e organizzata – nell’ambito delle iniziative beIT e Vivere all’Italiana – dal Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
CONTRIBUTI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, SCUOLE E UNIVERSITÁ PER CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO RIVOLTI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA OPERANTI NELLE SCUOLE LOCALI

È ora possibile per Enti, Associazioni , Scuole e Università presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, anche a distanza, per docenti locali di lingua italiana che insegnano nelle Istituzioni scolastiche straniere non universitarie. I docenti corsisti possono appartenere anche […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
CONTRIBUTI AD UNIVERSITÀ STRANIERE PER L’ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DESTINATI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA UNIVERSITARI

È ora possibile presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Università straniere attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana che insegnano nelle università brasiliane. I contributi di cui sopra vengono concessi a istituzioni universitarie pubbliche e private che ne facciano […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
CONTRIBUTI AD UNIVERSITÀ STRANIERE PER LA CREAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DI CATTEDRE DI ITALIANO PRESSO L’UNIVERSITÀ

È ora possibile presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione all’estero della lingua e della cultura italiana attraverso la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano presso Università straniere e destinati alla copertura totale o parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale. Ai fini dell’individuazione delle […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
CONTRIBUTI A ISTITUZIONI SCOLASTICHE STRANIERE PER CATTEDRE DI ITALIANO, BORSE O VIAGGI DI STUDIO

È ora possibile presentare le richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie – attraverso il sostegno a cattedre di italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio. Per informazioni sui contributi e i criteri di assegnazione, la modulistica e le istruzioni per la […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
EDIZIONE 2022 DEL “BOOKTUBERPRIZE” RIVOLTA A TUTTI GLI STUDENTI DI ITALIANO DAI 15 AI 25 ANNI PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, ENTI E ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO

Si segnala l’edizione 2022 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza […]

Leggi di più
21 Marzo 2022
PREMI NAZIONALI DEL MINISTERO DELLA CULTURA PER LA TRADUZIONE 2022.

Ogni anno il Ministero della Cultura attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]

Leggi di più
15 Marzo 2022
La pace attraverso la cultura. Conferenza “Candido Portinari: dalla piantagione di caffè all’ONU” ed inaugurazione mostra inedita “Portinari illustratore” in Ambasciata

Il 14 marzo il Prof. João Candido Portinari ha tenuto, nella sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, la conferenza “Candido Portinari: dalla piantagione di caffè all’ONU”, dedicata al padre, uno dei più grandi pittori brasiliani del XX secolo, i cui genitori emigrarono dal Veneto alla fine del XIX secolo. Insieme all’Ambasciatore Francesco Azzarello hanno quindi […]

Leggi di più
11 Marzo 2022
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ed il “Progetto Portinari” offrono la mostra “Portinari illustratore” nella Sala Nervi dell’Ambasciata.

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ed il “Progetto Portinari” sono particolarmente lieti di annunciare l’apertura al pubblico di un’inedita esposizione di incisioni di Candido Portinari, fra i più grandi pittori brasiliani del XX secolo, di origini italiane. La mostra, gratuita, sarà ospitata nella Sala Nervi dell’Ambasciata da martedì 15 a domenica 27 marzo e riunirà 28 […]

Leggi di più