Ambasciata a Porte Aperte -22 settembre 2015
Il prossimo 22 settembre l’Ambasciata d’Italia a Brasilia aprirà le porte agli studenti delle principali Università della capitale: UnB,UNICEUB e IESB.Per i partecipanti – studenti di relazioni internazionali e di diritto internazionale – sarà organizzato un workshop e un dibattito dedicato a spiegare in concreto il lavoro delle Ambasciate in tutti i settori delle relazioni […]
Leggi di piùSalami, coppa e pancetta italiane tornano sulle tavole brasiliane dopo 12 anni di assenza.
Entro la fine di ottobre 2015 sulle tavole dei brasiliani torneranno a far bella mostra alcuni dei prodotti alimentari più pregiati dellatradizionale cucina italiana: salame, coppa e pancetta, tra gli altri. Viene quindi definitivamente superato il blocco delle importazioni diinsaccati a breve stagionatura (con una maturazione inferiore ai 400 giorni, ndr), introdotto subito dopo che, […]
Leggi di piùDELEGAZIONE DEL PARANÀ IN EMILIA ROMAGNA
Paranà e Emilia Romagna rafforzano la cooperazione nel settore sociale (link)
Leggi di più6º SLOW FILME – Festival Internacional de Cinema, Alimentação e Cultura Local
Inizia la sesta edizione di “SLOW FILME – FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINEMA, ALIMENTAÇÃO E CULTURA LOCAL”,che avrà luogo, fra il 10 e il 13 settembre 2015, presso il Cine Pireneus di Pirenópolis, cittadina nelle vicinanze di Brasilia, nelloStato brasiliano del Goiás. Saranno proiettati 19 film (per la maggior parte inediti in Brasile) in spettacoli ad […]
Leggi di piùDIPLOMA DI MASTER IN ALTI STUDI EUROPEI (DASE) 2015-2016
Offerta di 8 borse di studio fuori contingente ordinario destinate a giovani laureati per la frequenza del DASE (Diploma di Master in AltiStudi Europei) organizzato dal Collegio Europeo di Parma, provenienti da: Algeria, Egitto, Tunisia, Marocco, Argentina, Brasile, Messico, Paraguay, Uruguay, Venezuela, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia. Gli interessati dovranno candidarsi entro il […]
Leggi di piùSelezione di candidature ai fini della nomina del Direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Si pubblica il testo dell’Avviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai fini della nomina del Direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi dell’art. 17 comma 5 della legge 11 agosto 2014, n. 125, pubblicato in giornata odierna sulla Gazzetta Ufficiale – […]
Leggi di piùMemorandum di Intesa tra Italia e Brasile sull’apprendimento della lingua italiana in Brasile (Brasilia, 4 agosto 2015)
Italia e Brasile hanno firmato oggi un Memorandum di Intesa per la diffusione della lingua italiana in Brasile. Si tratta di un ulterioreesempio dell’azione condotta dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia per promuovere la cultura e la lingua italiana in Brasile e rafforzareulteriormente i legami culturali tra le due nazioni. In base all’intesa l’Italia fornirà agli studenti […]
Leggi di piùCONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO ELEZIONI 2015 – COMUNICATO STAMPA – ASSEMBLEA PAESE
Si informa che in data 26 settembre 2015 si svolgeranno i lavoridell’Assemblea Paese che sarà chiamata ad eleggere i membri territorialiin occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italianiall’Estero. Il CGIE é l’organismo di rappresentanza dellecomunità italiane all’estero presso tutti gli organismi che pongono inessere politiche che interessano le comunità italiane all’estero. In aderenza ai […]
Leggi di piùInformazioni sul virus “Zika”
La regione Nord-Est del Brasile, in particolare lo Stato del Pernambuco, è attualmente interessata dall’infezione dello “zika virus”, malattia virale trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile anche della “dengue” e della “chikungunya”. Il Ministero della Salute brasiliano ha emesso uno stato di allerta in quella regione dopo la constatazione di migliaia di casi della malattia […]
Leggi di piùMESSAGGIO ON. MINISTRO PAOLO GENTILONI PER LE CELEBRAZIONI DEL 59°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE.
L’8 agosto si ricorda la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, rendendo così indelebile, nella memoria del nostro Paese, la commemorazione dei 136 italiani che persero la vita a Marcinelle, così come di tutti gli italiani emigrati vittime di incidenti sul lavoro. La commemorazione dei nostri connazionali caduti sul lavoro ripropone la […]
Leggi di più