PREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE, ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE, E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
È pubblico il Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (PDF ita, PDF engl) per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie […]
Leggi di piùImportante: nuova procedura in materia di cittadinanza per discendenza.
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia informa che, a partire dal giorno 1 aprile 2024, la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza in favore di coloro che risiedono nella circoscrizione dovrà avvenire attraverso il portale Prenot@mi, il sistema di gestione automatizzata degli appuntamenti sviluppato dal MAECI che offre garanzie di imparzialità nella prenotazione degli appuntamenti […]
Leggi di piùIl 21 febbraio 2024 Italia e Brasile celebrano il 150° anniversario dell’immigrazione italiana.
La ricorrenza del 21 febbraio è stata stabilita dal Parlamento brasiliano che lo ha indicato come “Dia Nacional do Imigrante italiano”, prendendo come riferimento l’avvenimento dello sbarco a Vitória in quel giorno del 1874, di circa 380 italiani partiti da Genova a bordo del vapore “Sofia”. Nel giorno dell’anniversario e nel proseguo dell’anno, la Rete […]
Leggi di piùRICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICOANCHE IN FORMATO DIGITALE, PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE E PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA (2024)
È ora possibile presentare le richieste di acquisto e fornitura di libri e materiale didattico, anche in formato digitale (ivi comprese le spese di imballaggio e spedizione all’estero), da parte delle istituzioni scolastiche e universitarie all’estero per il sostegno dell’insegnamento della lingua italiana. Le Istituzioni scolastiche e/o Università interessate (pubbliche, statali, legalmente riconosciute) potranno presentare […]
Leggi di piùEROGAZIONE CONTRIBUTI MAECI ALLE UNIVERSITÁ STRANIERE PER LA PROMOZIONE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA ATTRAVERSO L’ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DESTINATI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA (CAP. 2619-3-2024) – SCADENZA 17 MARZO 2024
Gli interessati dovranno compilare digitalmente i formulari (senza alcuna modifica) ed inviare la seguente documentazione a questa Ambasciata: 1) formulario A (richiesta) timbrato, datato firmato dal Rettore/ Responsabile dipartimento, 2) Lettera di richiesta e motivazione dell’istituzione universitaria, 3) Formulario B, ovvero la relazione finale sull’utilizzo dell’ultimo contributo eventualmente fruito. Qualora le attività didattiche svolte con l’ultimo contributo ricevuto non […]
Leggi di piùEROGAZIONE CONTRIBUTI MAECI ALLE UNIVERSITÁ PER LA CREAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DI CATTEDRE DI ITALIANO PRESSO UNIVERSITA’ STRANIERE, CON LA COPERTURA TOTALE O PARZIALE DELLA RETRIBUZIONE DI INSEGNANTI ASSUNTI DIRETTAMENTE DALLE UNIVERSITA’ CON CONTRATTO A LEGGE LOCALE (CAP. 2619-2) – SCADENZA 17 MARZO 2024
Si informa che é stato pubblicato l’Avviso MAECI per il contributo cattedra 2024 a valere sul capitolo di spesa 2619-2, destinato alle universitá pubbliche e private e finalizzato alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle ISTITUZIONI UNIVERSITARIE straniere. I contributi di cui sopra sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie
Si informa che il MAECI ha divulgato l’Avviso rivolto alle Istituzioni scolastiche straniere che intendano presentare richiesta di contributo a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 2 per l’e.f. 2024,nonché per la rendicontazione del contributo eventualmente ricevuto in precedenza. I contributi a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 2 sono finalizzati alla promozione della lingua […]
Leggi di piùBorse di studio “Invest Your Talent in Italy”: apertura del bando (a.a. 2024-2025)
Si informa che e’ stato aperto il bando per l’assegnazione delle borse di studio “Invest Your Talent in Italy” (IYT) relative all’Anno Accademico 2024/2025. Le candidature dovranno essere inviate dagli studenti per via telematica, accedendo alla piattaforma dedicata: https://investyourtalentapplication.esteri.it/sitoinvestyourtalentapplication/progetto.asp La scadenza per potersi candidare e’ stata fissata al 1 marzo 2024. Si informa altresì che […]
Leggi di piùImportante: nuova procedura per il rilascio dei passaporti
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia informa che, a partire dal 10 febbraio 2024, la richiesta di emissione del passaporto in favore dei connazionali residenti in questa circoscrizione dovrà avvenire attraverso il portale Prenot@mi, il sistema di gestione automatizzata degli appuntamenti sviluppato dal MAECI. L’adozione di tale strumento, che risponde all’esigenza di uniformare la prassi tra le […]
Leggi di piùAggiornamenti normativi su regime sanzionatorio per mancata iscrizione all’AIRE
Si informa che, a seguito della recente entrata in vigore dell’art. 1 comma 242 della Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, la mancata iscrizione all’A.I.R.E prevede una sanzione fino a 1.000 Euro (per ogni anno di mancata iscrizione per un massimo di 5 anni). In proposito, si fa presente che la normativa in parola e […]
Leggi di più