Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferimento dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia alla Ministra Carmen Lúcia Antunes Rocha

WhatsApp Image 2024-12-09 at 12.21.08 PM (2)

Lo scorso 6 dicembre, presso la Sala Nervi dell’Ambasciata italiana a Brasilia, l’Ambasciatore Alessandro Cortese ha organizzato una cerimonia speciale per conferire l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia (Ordine della Stella d’Italia – OSI) alla Ministra del Supremo Tribunale Federale e Presidente del Tribunale Superiore Elettorale, Carmen Lúcia Antunes Rocha, per i suoi meriti speciali nel campo del diritto, della tutela giuridica delle categorie sociali più fragili e della cooperazione giudiziaria internazionale tra Brasile e Italia.

Nel corso della cerimonia, l’Ambasciatore Cortese ha sottolineato il percorso di una magistrata la cui carriera ha lasciato un segno indelebile nella storia del diritto brasiliano: “Sono felice e onorato di aver consegnare questa importante onorificenza italiana alla Ministra Carmen Lúcia, la quale durante il suo lungo e dedicato mandato alla Corte Suprema Federale ha sempre privilegiato un’interpretazione della Legge incentrata sull’equità. Unica Ministra della Corte Suprema Federale, la figura di Carmen Lúcia è una fonte di ispirazione per molte giovani donne e il suo impegno sulle questioni inerenti l’uguaglianza di genere è altamente meritorio”.

Tra le motivazioni della concessione si evidenzia il determinante contributo della Ministra alla risoluzione di questioni complesse nell’ambito della cooperazione giudiziaria internazionale tra Brasile e Italia, con particolare attenzione al contrasto alla criminalità organizzata transnazionale. Nella sua carriera alla Corte Suprema, la Ministra Carmen Lúcia si è inoltre, sempre distinta per la ricerca di soluzioni rispettose dei diritti umani e della dignità di tutti, senza mai allontanarsi dai principi fondamentali che regolano la Costituzione brasiliana.

 

Sull’Ordine della Stella d’Italia

L’Ordine della Stella d’Italia (Ordine della Stella d’Italia) è un’onorificenza italiana istituita nel 2011, che ha sostituito la precedente Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Questo riconoscimento è conferito dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro degli Affari Esteri, a cittadini italiani residenti all’estero o a stranieri che abbiano acquisito meriti speciali nella promozione delle relazioni di amicizia e cooperazione tra l’Italia e altri Paesi, nonché nel rafforzamento dei legami con l’Italia.

Le attività considerate includono la diffusione della lingua italiana, il volontariato, le attività filantropiche, la partecipazione alla vita delle comunità italiane all’estero, la ricerca scientifica e tecnologica, le missioni pastorali, le iniziative imprenditoriali, la promozione della cultura eno-gastronomica italiana e i contributi nel campo sportivo.

L’Ordine è suddiviso in cinque classi: Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grande Ufficiale, Cavaliere di Gran Croce.