Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film “Siamo qui” al 9º Festival Internazionale del Cinema LGBTQIA+

siamo qui locandina

Dal 16 al 22 ottobre, in occasione del 9º Festival Internazionale del Cinema LGBTQIA+, il Cine Brasília ospiterà gratuitamente 16 opere audiovisive, L’Ambasciata d’Italia partecipa con “Siamo qui”, cortometraggio italiano indipendente diretto da Dario Lauritano e prodotto dall’associazione LGBTQ+ Rain Arcigay Caserta, che sarà proiettato il 18 ottobre alle ore 17.

Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Brasilia partecipa al Festival Internazionale del Cinema LGBTQIA+, realizzato grazie alla collaborazione con Wallonie Bruxelles International in Brazil, Ambasciate di Australia, Canada, Cile, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Irlanda, Israele, Spagna, Svezia e Svizzera, sotto il coordinamento congiunto delle Ambasciate di Belgio, Nuova Zelanda e Paesi Bassi.

Il Festival si terrà dal 16 al 22 ottobre 2025, presso lo storico Cine Brasília, con 6 documentari e 10 film di fiction che celebrano la diversità e affrontano i temi dei diritti umani, dell’identità, del diritto alle relazioni affettive, all’appartenenza e alla non discriminazione in contesti spesso ostili.

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito, con film in lingua originale e sottotitoli in portoghese.

L’Ambasciata d’Italia promuove il corto Siamo Qui (Estamos Aqui) che sarà proiettato sabato 18 ottobre alle ore 17:00.

 

IL CORTOMETRAGGIO ITALIANO

In Siamo Qui, seguiamo il commovente percorso degli attivisti dell’associazione LGBTQ+ Rain Arcigay Caserta, che tornano in un luogo simbolico: un immobile a Castel Volturno, un tempo appartenuto alla Camorra e oggi destinato a uso sociale. Più che occupare fisicamente lo spazio, il gruppo cerca di dare nuovo significato a un territorio segnato dalla violenza, trasformandolo in un centro di convivenza, accoglienza e resistenza.

Il documentario rivela come gli attivisti costruiscono ponti con gli abitanti della zona, affrontando pregiudizi ma anche suscitando dialogo, solidarietà e nuove forme di appartenenza. La proposta va oltre la lotta per i diritti LGBTQ+: è un progetto di rigenerazione urbana, di creazione di uno spazio culturale e comunitario aperto a tutti, in cui diversità e inclusione diventano forze di ricostruzione collettiva.

Con immagini intense e testimonianze sincere, il film mostra il contrasto tra l’eredità di un luogo legato alla criminalità organizzata e la speranza di un futuro costruito sulla base del coraggio, della memoria e del desiderio di trasformare la realtà.

Siamo Qui è una testimonianza vibrante di resistenza, identità e capacità di reinventare gli spazi e, insieme a essi, la stessa vita comunitaria.

 

18/10 (sabato) alle ore 17:00

🎞️ Siamo qui (Estamos aqui)

📽️ Regia: Dario Lauritano

Durata: 41 min | Documentario, LGBTQIA+, Cortometraggio

🌍 Italia (2024) – lingua originale, sottotitolato in portoghese

📍 Luogo: Cine Brasília – Brasília

🎟️ Ingresso gratuito (fino a esaurimento posti)