16º FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO
Il 2 novembre è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer del Parco Ibirapuera di San Paolo la 16ª edizione del Festival del Cinema Italiano, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Brasiliana di San Paolo con il concreto sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Nella sessione speciale di apertura è stato proiettato il lungometraggio “I nostri fantasmi”, diretto […]
Leggi di piùVertice G20 (Roma, 30-31 ottobre 2021) – Ripristino controlli frontiere interne Area Schengen
In occasione del Vertice G20 2021 (Roma, 30-31 ottobre) saranno temporaneamente ripristinati i controlli alle frontiere interne all’Area Schengen, presso i punti di ingresso terrestri, aerei e marittimi italiani.La sospensione del regime ordinario di libertà di movimento all’interno dell’Area Schengen è attivata in applicazione dell’articolo 28 del Codice Frontiere Schengen (Regolamento UE 2016/399 del 9 […]
Leggi di piùAVVISO URGENTE! ENTRATA IN VIGORE ORDINANZA MINISTRO SALUTE 22 OTTOBRE 2021. DISCIPLINA INGRESSI DAL BRASILE IN ITALIA.
A partire dal 26 ottobre è in vigore l’Ordinanza del Ministro della Salute firmata il 22 ottobre precedente. Gli ingressi dal Brasile vengono equiparati agli altri Paesi extraeuropei (“elenco E”) Limitazioni all’ingresso L’ingresso in Italia dal Brasile non necessita di alcuna autorizzazione da parte del Ministero della Salute ma è consentito solo per specifici motivi: […]
Leggi di piùIl Presidente dell’Accademia brasiliana delle lettere, Prof. Lucchesi, presenta in Ambasciata il Libro “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”.
Il Presidente dell’Accademia brasiliana delle lettere, Prof. Lucchesi, ha presentato il 20 ottobre, nella Sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, il Libro “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”, frutto delle sue pluridecennali ricerche sugli importanti studi in portoghese realizzati in Brasile sulla figura e le opere di Dante. I Presidenti della Società Dante Alighieri, […]
Leggi di piùMUSICHE INDIGENE BRASILIANE ALL’AMBASCIATA D’ITALIA
In occasione della conferenza di presentazione dell’opera “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice” del 20 ottobre, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha offerto ai partecipanti una selezione di canzoni della diciottenne musicista indigena Eriya Luiza Pinhanta. Come Dante cammina attraverso i tre regni ultraterreni della “Divina Commedia”, così le canzoni di Eriya trascendono il piano […]
Leggi di piùI PRESIDENTI DI SENATO E CAMERA E L’AMBASCIATORE D’ITALIA INAUGURANO LA MOSTRA SU DANTE AL CONGRESSO BRASILIANO
I Presidenti del Senato, Pacheco, e della Camera dei Deputati, Lira, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Azzarello, hanno inaugurato il 19 ottobre, al Congresso di Brasilia, la mostra “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”, curata dal Presidente dell’Accademia Brasiliana delle Lettere, Prof. Marco Lucchesi. “È doveroso celebrare Dante. Siamo molto grati all’Ambasciata d’Italia per questo” ha […]
Leggi di piùElezioni Comites Brasilia 2021 – Liste e Candidati
Per poter vedere la lista dei candidati, si prega di cliccare qui.
Leggi di piùCongresso ed Ambasciata d’Italia inaugurano a Brasilia la mostra “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”
In concomitanza con la XXI Settimana della Lingua italiana nel Mondo, la Camera dei Deputati del Brasile e l’Ambasciata d’Italia inaugureranno il 19 ottobre 2021 la mostra “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”, nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, padre della lingua e pilastro identitario della cultura italiana. Scopo della mostra, curata […]
Leggi di piùPubblicazione del decreto di costituzione del Comitato elettorale circoscrizionale
DECRETO CONSOLARE N. 25/2001 – Istituzione del Comitato elettorale Circoscrizionale
Leggi di piùMOSTRA FOTOGRAFICA AVSI SU PROGETTO RIFUGIATI VENEZUELANI IN BRASILE
La mostra fografica “Acolhidos: o percurso da Venezuela à integração no Brasil” apre le porte al pubblico fino al 31 di ottobre presso il Centro Culturale Banco del Brasile a Brasilia. La mostra raccoglie un’emozionante testimonianza del percorso di integrazione dei migranti e rifugiati venezuelani in Brasile attraverso le immagini scattate dal fotografo italiano Antonello […]
Leggi di più