O Embaixador Antonio Bernardini condecorado com a Grã-Cruz da Ordem do Mérito Judiciário do Trabalho
O Tribunal Superior do Trabalho realizou, nesta terça-feira (14), a solenidade de entrega das comendas da Ordem do Mérito Judiciário do Trabalho a 45 agraciados, entre ministros, personalidades, agentes públicos e instituições. A cerimônia, que ocorre anualmente desde 1970, homenageia quem se destaca no exercício de sua profissão, serve de exemplo para a sociedade ou, […]
Leggi di piùATTORE EDOARDO PESCE, PROTAGONISTA DI “DOGMAN”, PARTECIPA A INAUGURAZIONE FESTIVAL A BRASILIA
Leggi il comunicato stampa completo QUI
Leggi di piùAVVISO ALL’UTENZA DEI SERVIZI CONSOLARI
SERVIZI CONSOLARI – EMERGENZA CORONAVIRUS A causa delle doverose precauzioni per il diffondersi del CoVid-19, in questa fase la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia darà priorità alle attività di assistenza connesse all’emergenza sanitaria, in particolare per agevolare il rientro in Italia di cittadini italiani che vogliano e debbano lasciare il Brasile. Se sei […]
Leggi di piùLA LINGUA ITALIANA: PATRIMONIO CULTURALE DA PRESERVARE E VALORIZZARE.
Qualche settimana fa, il Consiglio di Stato ha concluso la vicenda cominciata con il ricorso promosso da molti docenti del Politecnico di Milano avverso la delibera del Senato accademico con la quale erano stati attivati corsi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca esclusivamente in lingua inglese. Tutte le sentenze richiamate hanno in comune […]
Leggi di più46º FESTIVAL DE CINEMA DE GRAMADO: ITÁLIA, O PAÍS CONVIDADO DE HONRA
Tradicional evento serrano acontece entre os dias 17 e 25 de agosto. Na expectativa de celebrar as novas mídias e narrativas, propondo um panorama não apenas da cinematografia brasileira e latino-americana, mas também do próprio mercado audiovisual, o Festival de Cinema de Gramado realiza a sua 46ª edição entre os dias 17 a 25 de […]
Leggi di piùMatematico italiano vince la Fields Medal 2018 al Congresso Internazionale dei Matematici di Rio de Janeiro
L’Unione Matematica Internazionale (IMU) ha attribuito la Fields Medal 2018 al Prof. Alessio FIGALLI. Si tratta del più importante premio per la matematica, assegnato ogni 4 anni a quattro matematici di età non superiore ai 40 anni, distintisi per i lavori scientifici svolti e per i risultati attesi. L’annuncio è stato dato all’apertura del Congresso […]
Leggi di piùSTEFANO BOLLANI IN CONCERTO A BRASILIA
La musica è da sempre un elemento che unisce e supera i confini nazionali. Voci e suoni di origini diverse s’incontrano e creano nuove armonie, dove la comunicazione e il rapporto artista-spettatore avvengono indipendentemente dalla lingua parlata. Nella convinzione che Italia e Brasile, tra i tanti legami forti che possiedono, condividano anche una relazione artistica […]
Leggi di piùCOME MAI NELLA NOTAZIONE MUSICALE INGLESE SI USANO PAROLE ITALIANE?
L’italiano è riconosciuto come un linguaggio musicale, motivo per cui viene impiegato nelle direzioni d’orchestra. Ci sono alcuni termini italiani come “tempo”, “adagio”, “allegretto” e “rallentando” che sono usati solo nel contesto della scrittura o della lettura musicale. Altri, come “concerto”, “piano”, “soprano” e “opera”, sono entrati a far parte anche del vocabolario inglese quotidiano. […]
Leggi di piùSETTE CANZONI PER IMPARARE L’ITALIANO
Se il congiuntivo non vi resta impresso nella mente e siete stanchi del futuro semplice, questa è senza dubbio la playlist adatta a voi. Lorenzo Baglioni vi farà da maestro nella coniugazione dei tempi del congiuntivo, mentre Mina vi insegnerà come usare il futuro (o almeno la seconda persona singolare) con “Un anno d’amore”. Ecco […]
Leggi di piùLA LINGUA PIÙ BELLA? L’ITALIANO!
Nel suo libro “L’italiano è meraviglioso”, il linguista Claudio Marazzini spiega l’unicità della nostra lingua come elemento d’identità. Inevitabile la critica all’uso eccessivo di anglismi, termini che prendiamo in prestito anche se possediamo un dizionario ricchissimo. Corrado Augias ne parla nella serie “Racconti”. Per approfondire: https://www.linguaitaliana.esteri.it/novita/notizie/454/dettaglio.do?l=it
Leggi di più