I Giornata Italo-Brasiliana di Diritto Privato, Rio de Janeiro 17-20 Ottobre 2017
Dal 17 al 20 Ottobre 2017, nelle città di Rio de Janeiro e Volta Redonda, si terrà la I Giornata Italo-Brasiliana di Diritto Privato: Panorama sulla Proprietà – Dialoghi fra UE e Brasile. Il convegno nasce dalla collaborazione fra l’Universidade Federal Fluminense (UFF), l’Universidade Estadual de Rio de Janeiro (UERJ), l’Università degli Studi di Padova […]
Leggi di piùAVVISO: CICLO DI LETTURE PUBBLICHE IN AMBASCIATA – Agosto – cambio straordinario di data.
Il 6º incontro de “Il piacere di leggere in italiano” sarà il giorno 30 agosto alle ore 18,00, sempre presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, con le letture da Gomorra, di Roberto Saviano. Per i prossimi incontri l’appuntamento tornerà ad essere ogni ultimo giovedì del mese. Qui il programma completo della rassegna e delle opere
Leggi di piùMostra fotografica “I grandi maestri del cinema italiano”
Dal 31 agosto al 6 settembre lo Espaço Itaú de Cinema di Brasilia ospiterà la mostra “I grandi maestri del cinema italiano” di Gianni Pinnizzotto: 16 ritratti di alcuni tra i più famosi registi italiani che hanno reso grande il cinema italiano. L’esposizione è aperta al pubblico. L’entrata è gratuita.“I grandi maestri del cinema italiano” […]
Leggi di piùTORNA IN BRASILE “8 ½ FESTA DEL CINEMA ITALIANO”
Anche quest’anno il festival 8 ½ Festa del Cinema Italiano porta in Brasile una selezione ambiziosa ed esclusiva di alcuni tra i migliori film del recente panorama italiano. Le proiezioni saranno realizzate dal 31 agosto al 6 settembre presso le sale cinematografiche del circuito Espaço Itaú delle città di Salvador, Recife, San Paulo, Rio de […]
Leggi di piùITALIA PER SAN PAOLO – RIVITALIZZATA E INAUGURATA LA PIAZZA DI SAN PAOLO DEDICATA AGLI EMIGRANTI ITALIANI
Domenica scorsa a San Paolo è stata re-inaugurata la Praça do Imigrante Italiano, rivitalizzata grazie alla partnership tra imprese italiane, Italian Trade Agency, consolato d’Italia a San Paolo, Ambasciata d’Italia e Comune di San Paolo, nell’ambito del progetto “Italiani per San Paolo – Monumentando e Restaurando a Cidade”. Alla cerimonia erano presenti l’Ambasciatore Antonio Bernardini, […]
Leggi di piùGIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – 60º ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE: MESSAGGIO DELL’ON. MINISTRO
Cari Connazionali,vorrei esprimere la mia più sentita partecipazione all’anniversario della tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956. Dal 2001 questa ricorrenza è stata proclamata “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. Ogni anno, quindi, il nostro commosso pensiero è rivolto a tutti gli Italiani caduti sul lavoro all’estero. Vogliamo onorare la loro memoria.Il mondo […]
Leggi di piùUIBM – Sportello Brasile per la tutela della proprieta’ industriale delle PMI
La Direzione Generale per la lotta alla contraffazione UIBM del MiSE ha istituito un servizio di assistenza di base, gratuito, per la protezione dei diritti di proprietà industriale in Brasile, particolarmente rivolto alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono internazionalizzarsi ed esportare nel paese.In particolare, attraverso il supporto di esperti volontari iscritti all’Ordine […]
Leggi di piùCORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN “MEDICINE AND SURGERY”: L’UNIVERSITÀ LUIGI VANVITELLI DI NAPOLI RISERVA 60 POSTI A STUDENTI STRANIERI
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con sede in Napoli, è in procinto di mettere a concorso 60 posti per l’accesso di cittadini non comunitari al Corso di Studi Magistrale in Medicina e Chirurgia (Medicine and Surgery), interamente tenuto in lingua inglese. Il sito web del Corso su cui trovare tutte le informazioni e […]
Leggi di piùIL VISTO PER L’ITALIA: UN PORTALE INFORMATIVO PER CHI INTENDE RECARSI IN ITALIA
Per facilitare la circolazione delle informazioni circa l’obbligo di visto e la tipologia del visto da richiedere, è operativo il sito “Il visto per l’Italia”, accessibile alla pagina http://vistoperitalia.esteri.it La piattaforma contiene informazioni sui requisiti per ottenere il visto d’ingresso per il nostro Paese e permette all’utente di ottenere in tempo reale informazioni personalizzate su […]
Leggi di piùFONDAZIONE COLLEGIO EUROPEO DI PARMA: AGEVOLAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AL DIPLOMA E MASTER IN ALTI STUDI EUROPEI (DASE) 2017/2018
La Fondazione Collegio Europeo di Parma mette a disposizione alcune borse di studio parziali per la partecipazione al Diploma e Master in Alti Studi Europei (DASE) 2017/2018, nell’intento di offrire la possibilità a giovani studenti meritevoli e desiderosi di specializzarsi in studi europei, ma che, per ragioni di reddito, non sono in grado di affrontare […]
Leggi di più