Il Ministero dell´Agricoltura brasiliano (MAPA) ha approvato il nuovo certificato sanitario per l’esportazione dall’Italia verso il Brasile di prodotti derivati dalle carni suine (link al documento in PDF). In particolare, è stata riconosciuta la regionalizzazione della malattia vescicolare, come proposto dal Ministero della Salute italiano, e quindi viene autorizzato l’ingresso di prodotti di salumeria a breve stagionatura (salami, pancette, coppe, ecc.) provenienti dalla “macroregione del nord”, che comprende Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche e Trentino Alto Adige.
Si apre quindi, dopo una negoziazione di circa due anni, un mercato importante per le nostre imprese delle carni e dei salumi. L’abbattimento di tale barriera consentirà loro di poter infatti trarre vantaggio dalle opportunità offerte dal mercato brasiliano, che conosce la qualità dei nostri prodotti ma che dovrà comunque essere destinatario di azioni di marketing mirate per competere adeguatamente con i produttori locali e quelli europei.