Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si recherà in Brasile in Visita di Stato, dal 15 al 19 luglio prossimi, su invito del Presidente Lula, ricambiando quella del Presidente brasiliano in Italia nel 2023.
La visita avviene dopo 24 anni dall’ultima volta in cui un Presidente della Repubblica Italiana si è recato in Brasile, nel 2000, e evidenzia la valenza storica del 2024 per le relazioni bilaterali tra i due Paesi. Anno marcato dal 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile, così come dalle concomitanti Presidenze italiana del G7 e brasiliana del G20.
Oltre a Brasilia, dove il Presidente Mattarella incontrerà il Presidente Lula e le massime Autorità brasiliane e dove verranno sottoscritti alcuni accordi, la missione toccherà le città di Porto Alegre, San Paolo, Rio de Janeiro e Salvador de Bahia.
Nel Rio Grande do Sul, il Presidente intende portare un messaggio di solidarietà dell’Italia alle popolazioni duramente colpite dalle tragiche inondazioni degli scorsi mesi, alle quali il Governo italiano ha immediatamente inviato oltre 25 tonnellate di aiuti umanitari.
In tutte le tappe dell’articolato percorso incontrerà esponenti della collettività italiana, visiterà luoghi simbolici del Brasile, con una particolare attenzione alle tante iniziative benefiche legate all’Italia. Presenzierà inoltre ad alcuni eventi culturali e di rilievo scientifico.
La Visita di Stato rappresenta l’occasione per ribadire la straordinaria vicinanza dell’Italia al Brasile e al suo popolo e per rafforzare ulteriormente gli storici legami e la già eccellente cooperazione tra Italia e Brasile.