Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lanciato in Ambasciata il Festival “Na Praia” edizione 2025, dedicato all’Italia

WhatsApp Image 2025-06-17 at 08.40.44

L’Ambasciatore Cortese ha inaugurato ieri, nella “Sala Nervi” dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, l’evento di presentazione della partnership tra l’Ambasciata e il Festival “Na Praia”, edizione 2025, alla presenza di giornalisti e autorità. In particolare, in rappresentanza del Governo del Distretto Federale, erano presenti il Segretario per le Relazioni Internazionali, Paco Britto, e il Segretario alla Cultura e all’Economia Creativa, Claudio Abrantes.

“Na Praia” è uno degli eventi più attesi della capitale brasiliana. Con concerti, spettacoli culturali, sport, tempo libero e gastronomia, il festival dura tre mesi, da fine giugno a metà settembre. Ogni edizione rende omaggio a un Paese. Quest’anno il tema sarà l’Italia: la scenografia sarà interamente ispirata alle sue bellezze architettoniche, alla sua cultura e al suo stile di vita.

Negli ultimi mesi, grazie alla collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Italiana, l’Ambasciata ha organizzato una missione in Italia per il team di Na Praia. Il viaggio, con un itinerario ricchissimo dal sud al nord del Paese, è stato pensato per gli architetti e designer del festival. Hanno così potuto trarre ispirazione da vicino – dalla Costiera Amalfitana a Venezia, passando per Roma, Toscana, Liguria, Milano e Verona – e vivere in prima persona il vero stile italiano.

Nel suo discorso, l’Ambasciatore si è detto orgoglioso che l’Italia sia stata scelta come tema dell’edizione di quest’anno. “È stato un piacere lavorare con il team di straordinari professionisti della R2, che organizza il Festival, e contribuire alla creazione di un ambiente ricco di elementi culturali, decorativi e di design che trasmettano, nel modo più fedele possibile, le sensazioni e le emozioni del nostro Bel Paese”, ha affermato Cortese.

La collaborazione tra l’Ambasciata e il team di R2 ha come obiettivo trasmettere ai centinaia di migliaia di visitatori di Na Praia – in gran parte giovani – una visione dell’Italia il più autentica possibile.

Durante l’evento di lancio, la presentazione della rappresentante di ENIT in Brasile, Barbara Oristanio, ha evidenziato l’importanza della promozione dei territori nel contesto del turismo delle radici.

Successivamente, il team di Na Praia ha condiviso con gli ospiti la propria esperienza di viaggio, raccontando idee e sensazioni vissute durante questa avventura.

Bruno Sartório, uno dei soci del Gruppo R2, ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza ricevuta da parte dell’Ambasciata e dell’ENIT per il festival. “Na Praia ha l’opportunità di trasportare il pubblico di Brasilia verso altre destinazioni: in fondo, la cultura è il nutrimento dell’anima”.

Il Direttore Creativo del Gruppo R2, Thiago Reis, ha evidenziato come i post sul viaggio in Italia abbiano raggiunto record di coinvolgimento sui social network. Ha poi presentato agli ospiti il concept, parte della scenografia del festival e le attrazioni previste.

Con oltre 70 attrazioni musicali, la nona edizione del Na Praia Festival presenta una lunga lista di artisti nazionali di spicco, tra cui: Gusttavo Lima, Caetano Veloso, Pabllo Vittar, Jorge & Mateus, Alceu Valença, Baco Exu do Blues, Leci Brandão, Zé Ramalho, e molti altri.