Raccolta di beni di prima necessità da destinare alle popolazioni colpite del Rio Grande do Sul
Anche l’Ambasciata d’Italia parteciperà alla raccolta di beni di prima necessità da destinare alle popolazioni colpite del Rio Grande do Sul, attraverso l’operazione organizzata dall’Aeronautica Brasiliana (FAB). A tale scopo, chi volesse partecipare, potrà contribuire liberamente donando i seguenti beni di prima necessità: Materassi; Acqua; Lenzuola; Asciugamani; Coperte; Materiale d’igiene personale; Materiale per pulizie; Latte […]
Leggi di piùPubblicazione graduatoria idonei – Assunzione per un impiegato a contratto presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia.
Si pubblica QUI la graduatoria idonei al concorso per un impiegato a contratto presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Per vedere l’avviso di assunzione pubblicato in data 14 marzo 2024, cliccare QUI.
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In occasione della settima edizione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia in Brasile organizza il 21 di maggio alle ore 12 un evento scientifico dal titolo “Cooperazione scientifica in Fisica tra Italia e Brasile”. Questo evento si svolge in collaborazione con il […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Ambasciatore d’Italia, Alessandro Cortese, in occasione delle tragiche alluvioni nello stato di Rio Grande do Sul
L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese, esprime la propria vicinanza e solidarietà alle Autorità e alla popolazione dello Stato del Rio Grande do Sul, regione di grande immigrazione italiana, colpita nuovamente da una grave catastrofe naturale, a pochi mesi dalla precedente. “Sto seguendo, con viva apprensione e commozione, in costante contatto con il Consolato Generale […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
La DGDP, tramite l’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, eroga contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o culturali straniere; contributi alle […]
Leggi di piùAgevolazioni Trenitalia per gli italiani residenti all’estero
Trenitalia, d’intesa con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, offrirà un’agevolazione a beneficio degli italiani iscritti all’AIRE. Obiettivo dell’agevolazione è proporre ai cittadini italiani residenti all’estero che viaggeranno in Italia, la possibilità di acquistare a condizioni vantaggiose biglietti ferroviari di Trenitalia attraverso le seguenti offerte valide fino al 31 dicembre 2024. 👉 […]
Leggi di piùComites DF organizza Santa Messa per il 150º anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile
Si informa che, in occasione delle celebrazioni per il 150º anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile, il Comites DF sta organizzando una Santa Messa che verrà celebrata in lingua italiana dal Monsignore Gabriele Pesce, il 06 aprile 2024 alle ore 20.00, presso il Santuario San Francesco di Assisi. Evento: Santa Messa in occasione delle celebrazioni […]
Leggi di piùCONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE “PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO”. APERTURA BANDO
Il Comune di Torricella Peligna (CH), nel quadro dei festival culturali John Fante Festival “Il dio di mio padre” e Piccolo Festival delle Spartenze Migrazioni e Cultura, ha ideato un concorso letterario per racconti inediti, rivolto ad autori italiani o italodiscendenti residenti all’estero. Il concorso, meglio descritto nella pagina dedicata sul sito del John Fante […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI a Scuole/Enti e Associazioni per corsi di formazione rivolti a docenti locali di lingua italiana (Cap. 2619-3). Scadenza 27 marzo
Le Istituzioni scolastiche straniere NON UNIVERSITARIE, paritarie, enti gestori/promotori, associazioni di scuole e associazioni senza scopo di lucro, regolati dal diritto locale e operanti nel territorio di competenza di ciascuna circoscrizione consolare, possono presentare apposita richiesta di contributo a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 3 per l’e.f. 2024, per l’erogazione di corsi di formazione […]
Leggi di piùItalian Design Day 2024 | Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità
Nel 2017, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il Ministero della Cultura (MiC), ha lanciato l’Italian Design Day (IDD). L’IDD si svolge ogni anno nel mese di marzo al fine di promuovere il design italiano nel mondo tramite la rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di […]
Leggi di più