GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – 58 ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE – MESSAGGIO DELL’ONOREVOLE MINISTRO PER LA COMMEMORAZIONE DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Care amiche e cari amici italiani, ogni anno rinnoviamo con tutti voi la commozione e il dolore per quanto accadde l’estate del 1956 a Marcinelle, la più grande tragedia in una miniera europea, con 262 vittime. Tra loro, 136 italiani e proprio per coltivare nel tempo la memoria di quel dramma l’8 agosto è stato […]
Leggi di piùIl Brasile partecipa al progetto italiano di commemorazione dell´inizio della prima Guerra Mondiale.
Oltre ad aver partecipato al progetto italiano di eseguire “ Il Silenzio” nel giorno dell´inizio della grande guerra, il Brasile ha voluto ricordare l´inizio della grande guerra con un interessante video storico pubblicato sul sito del prestigioso quotidiano brasiliano “O Globo”
Leggi di piùComune di Colle Di Val D’Elsa (SI) – Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Il Comune di Colle Di Val D’Elsa (SI) ha reso nota, con bando in data 03.07.2014, l’indizione di un concorso pubblico allo scopo di consentire l’aggiornamento della vigente graduatoria inerente l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Colle di Val d’Elsa. Il termine di presentazione […]
Leggi di piùIL SILENZIO – LO SQUILLO DELLA GRANDE GUERRA
Il 27 luglio, anniversario dell’ultimo giorno di pace in Europa prima dello scoppio della Grande Guerra, un’onda musicale si propagherà in tutto il mondo. Su proposta dell’Italia che, per l’occasione, ha invitato i trombettisti dei Paesi allora coinvolti a suonare nello stesso giorno dai luoghi storicamente più significativi del conflitto, il ricordo dei caduti sarà […]
Leggi di piùReferendum per il distacco del Comune di Voltago Agordino (BL) e del Comune di Auronzo di Cadore (BL) dalla Regione Veneto – Nota delle Ferrovie dello Stato Italiane n. 38563
In occasione dello svolgimento di due Referendum ex art. 132, secondo comma della Costituzione, che avranno luogo in data 31 agosto 2014, per il distacco del Comune di Voltago Agordino (BL) e del Comune di Auronzo di Cadore (BL) dalla Regione Veneto e la loro rispettiva aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige/Suedtirol, si pubblica la nota […]
Leggi di piùReferendum per il distacco del Comune di Voltago Agordino (BL) e del Comune di Auronzo di Cadore (BL) dalla Regione Veneto
Si pubblica la nota n. 12450 del 11/07/2014, con la quale il Ministero dell’Interno da’ comunicazione dell’applicazione delle agevolazioni di viaggio per gli elettori residenti all’estero in occasione di due referendum per il distacco del Comune di Voltago Agordino (BL) e del Comune di Auronzo di Cadore (BL) dalla Regione Veneto e la loro rispettiva […]
Leggi di piùPesce e derivati: dal 1 settembre 2014 in vigore il nuovo certificato per le importazioni dall´Italia.
Il Ministero dell´Agricoltura brasiliano (MAPA) ha approvato il nuovo certificato sanitario per l’esportazione dall’Italia verso il Brasile di prodotti ittici e derivati.Il nuovo certificato entrerà in vigore il 1° settembre 2014.Una copia della circolare esplicativa (Circular n. 84/2014/DIPES/CGI/DIPOA del 30 aprile 2014) è reperibile cliccando qui.
Leggi di piùGuida per la tutela dei diritti del turista in Brasile
Si rende noto che il Ministero brasiliano della Giustizia, d’intesa con l’Agenzia del Turismo locale – EMBRATUR -, ha pubblicato una “Guida per la tutela dei diritti del turista in Brasile”. Il documento è stato reso disponibile nelle versioni in inglese, spagnolo e portoghese ed è visionabile qui.
Leggi di piùSalumi a breve stagionatura: approvato dalle competenti autorità brasiliane il nuovo certificato sanitario per l’esportazione in Brasile di prodotti derivati dalle carni suine. Riconosciuta la macroregione italiana esente dalla malattia vescicolare.
Il Ministero dell´Agricoltura brasiliano (MAPA) ha approvato il nuovo certificato sanitario per l’esportazione dall’Italia verso il Brasile di prodotti derivati dalle carni suine (link al documento in PDF). In particolare, è stata riconosciuta la regionalizzazione della malattia vescicolare, come proposto dal Ministero della Salute italiano, e quindi viene autorizzato l’ingresso di prodotti di salumeria a […]
Leggi di piùAl via lavori per Stati Generali Lingua Italiana
Hanno preso il via a maggio 2014 alla Farnesina i lavori preparatori degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, l’iniziativa del ministero degli Esteri, in collaborazione con i Ministeri dell’Istruzione e dei Beni culturali, prevista per il prossimo mese di ottobre.Per approfondimenti: http://www.esteri.it/MAE/IT/Politica_Estera/Cultura/PromozioneLinguaItaliana/Stati_Generali_lingua_italiana.htm
Leggi di più