Erogazione contributi MAECI alle Università straniere per la promozione della lingua e della cultura italiana attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati a docenti di lingua italiana (cap. 2619-3-2023) – scadenza 23 marzo
I seguenti documenti andranno compilati digitalmente, utilizzando i formulari già predisposti (senza alcuna modifica) e inviati a questa Ambasciata: 1) formulario A (richiesta) timbrato, datato firmato dal Rettore/Responsabile dipartimento; 2) Lettera di richiesta e motivazione dell’istituzione universitaria; 3) Formulario B, ovvero la relazione finale sull’utilizzo dell’ultimo contributo eventualmente fruito. Qualora le attività didattiche svolte con […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI rivolti a istituzioni scolastiche e universitarie all’estero per acquisto, fornitura e spedizione di libri e materiale didattico (cap. 2491) – Scadenza 24 marzo
Possono presentare la richiesta per acquisto, fornitura e spedizione di libri e materiale didattico, anche in formato digitale, esclusivamente istituzioni scolastiche e universitarie all’estero pubbliche, statali o legalmente riconosciute. La richiesta va presentata attraverso il Modulo A, avendo cura di compilare ogni singolo campo, senza procedere ad alcuna modifica, e va inviata alla Rappresentanza diplomatica […]
Leggi di piùErogazione contributi maeci alle Universitá per la creazione e il funzionamento di Cattedre di italiano presso università straniere, con la copertura totale o parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale (cap. 2619-2) – scadenza 23 marzo
Con il termine “cattedre di italiano” si intendono cattedre e/o corsi di insegnamento in ambito universitario nei quali la lingua italiana figuri tra le lingue insegnate secondo l’ordinamento dell’istituzione interessata, anche se la cattedra o il corso ha una diversa denominazione. Gli interessati dovranno compilare digitalmente i formulari (senza alcuna modifica) ed inviare la seguente […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI a Scuole/Enti e Associazioni per corsi di formazione rivolti a docenti locali di lingua italiana (Cap. 2619-3). Scadenza 24 marzo
Le Istituzioni scolastiche straniere NON UNIVERSITARIE, paritarie, enti gestori/promotori, associazioni di scuole e associazioni senza scopo di lucro, regolati dal diritto locale e operanti nel territorio di competenza di ciascuna circoscrizione consolare, possono presentare apposita richiesta di contributo a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 3 per l’e.f. 2023, per l’erogazione di corsi di formazione […]
Leggi di piùLa professoressa Godoy Mesquita dell’Università Federale di Brasilia vince un premio del Ministero degli Esteri italiano per la regione America latina
Il 6 marzo la Professoressa Jaqueline Godoy Mesquita dell’Università Federale di Brasilia è stata insignita del Premio “Science, she says!” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. L’Ambasciata d’Italia a Brasilia si congratula vivamente con l’interessata, soprattutto perché la Professoressa ha vinto la selezione per l’area geografica dell’America Latina, attribuito a 5 […]
Leggi di piùIntervento Ambasciatore Azzarello inaugurazione teleporto satellitare di Telespazio a Maricá, nello stato di Rio de Janeiro (1 marzo, ore 12.00)
L’Ambasciatore Azzarello partecipa oggi, insieme al Governatore dello stato di Rio de Janeiro, Castro, ed alla Vice Ministra federale per le telecomunicazioni, Faustino Mendes, all’inaugurazione del teleporto satellitare di Telespazio, a Marica’, Comune petrolifero del litorale. Sarà presente il CEO della società italiana controllata dalla Leonardo, Ing. Pasquali. L’inaugurazione avviene ad un anno di distanza […]
Leggi di piùBorse di studio per l”accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – corso di perfezionamento in canto lirico
Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) offre borse di studio per il biennio 2023-2025 per il Corso di perfezionamento in canto lirico presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Per il biennio 2023-2025, si mettono a disposizione fino a un massimo di 10 borse di studio, di cui si trasmette in allegato […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere – non universitarie
Si informa che il MAECI ha divulgato l’Avviso rivolto alle Istituzioni scolastiche straniere che intendano presentare richiesta di contributo a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 2 per l’e.f. 2023,nonché per la rendicontazione del contributo eventualmente ricevuto in precedenza. I contributi a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 2 sono finalizzati alla promozione della lingua […]
Leggi di piùPress statement by EU Member States HOMs with regard to the Russian Full Scale Invasion of Ukraine one year ago
Exactly 12 months ago, Russia launched an unprovoked, full-scale invasion of Ukraine. This is a flagrant violation of sovereignty and territorial integrity of Ukraine and of all fundamental values and principles of international law, as enshrined in the UN Charter. The UN Charter, so dear to the EU and the other members of the democratic […]
Leggi di piùBorse di studio “Invest Your Talent in Italy”: apertura del bando (a.a. 2023-2024)
Si informa che e’ stato aperto il bando per l’assegnazione delle borse di studio “Invest Your Talent in Italy” (IYT) relative all’Anno Accademico 2023/2024. Le candidature dovranno essere inviate dagli studenti per via telematica, accedendo alla piattaforma dedicata: https://investyourtalentapplication.esteri.it/sitoinvestyourtalentapplication/progetto.asp La scadenza per potersi candidare e’ stata fissata al 3 marzo 2023. Si informa altresì che le […]
Leggi di più