Il Lettorato di Lingua italiana dell’Università di Brasilia vince il concorso “Diritti Lab-Diritti allo scatto”, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia si congratula con gli studenti del corso di “Lingua Italiana 2” dell’Università di Brasilia che, sotto la sapiente direzione della Lettrice Andreina di Vittori, hanno ottenuto il primo premio nella categoria “video-recensione” e il secondo premio nella categoria “foto” nell’ambito del concorso “Diritti Lab – Diritti allo scatto”, indetto dal Ministero […]
Leggi di piùFirmato a Brasilia primo accordo Guardia di Finanza – Polizia Federale
Il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco, ed il Direttore Generale della Polizia Federale brasiliana, Dottor Andrei Augusto Passos Rodrigues, hanno firmato oggi a Brasilia, alla presenza dell’Ambasciatore Azzarello, il loro primo accordo di cooperazione strategica, consolidando ulteriormente il già forte legame Italia-Brasile nella […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Brasilia celebra la Giornata Internazionale “Rifiuti Zero” delle Nazioni Unite
Il 28 marzo l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha celebrato la prima Giornata Internazionale “Rifiuti Zero” delle Nazioni Unite con diverse iniziative in tema ambientale, insieme ad oltre 100 bambini di scuole elementari del Distretto Federale, autorità politico-istituzionali, specialisti, aziende ed enti di settore, mezzi di informazione. Una visita guidata alle strutture ambientali dell’Ambasciata ha aperto […]
Leggi di piùLancio “Guida agli affari in Brasile” dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia in Confindustria e Banca Intesa
Il 31 marzo ed il 3 aprile verrà presentata in Confindustria e nella sede di Milano di Banca Intesa Sanpaolo l’edizione aggiornata della “Guida agli affari in Brasile” dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, coordinata da GM Venture, in collaborazione con KPMG. Interverranno rispettivamente l’Ambasciatore Azzarello, il Dott. Messana ed il Dott. Esposito. La Guida – che […]
Leggi di piùVI GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia celebra la VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il convegno “La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea”. L’evento è organizzato con la collaborazione della Società Brasiliana di Matematica, l’Unione Matematica Italiana, la Bra.I.N Math (Rete Italo-Brasiliana […]
Leggi di piùPENSIONI INPS: CAMPAGNA ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA 2023/2024
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale – INPS ha reso noto l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita 2023/2024. I titolari di pensione erogata dall’INPS residenti in Brasile riceveranno nel corso delle prossime settimane e fino a luglio prossimo una lettera esplicativa ed il modulo standard di attestazione (fac-simile) che dovrà essere debitamente compilato e ritrasmesso […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE, ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE, E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
È pubblico il Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (PDF ita, PDF engl) per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e […]
Leggi di piùL’Ambasciatore d’Italia a Brasilia inaugura una mostra sui fotografi italiani nel Brasile di metà XIX-inizi XX secolo
L’Ambasciatore d’Italia Francesco Azzarello ha inaugurato il 20 sera una mostra dedicata al lavoro inedito di emigranti professionisti e viaggiatori che girarono il Brasile dalla metà del XIX agli inizi del XX secolo. Essi, ritrassero le genti dell’epoca, comprese alcune popolazioni indigene, e contribuirono in modo determinante allo sviluppo dell’arte fotografica locale, di cui l’Imperatore […]
Leggi di piùPRESIDENTE CNR CARROZZA FIRMA UN’INTESA PER LA COOPERAZIONE STRATEGICA CON L’ISTITUTO BRASILIANO DI RICERCA AGRARIA E ZOOTECNICA- EMBRAPA
La Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR, Prof. Maria Chiara Carrozza, ha firmato oggi una lettera per la cooperazione strategica con l’Istituto Brasiliano di Ricerca Agraria e Zootecnica, insieme al Presidente dell’EMBRAPA, Celso Luiz Moretti. Per l’Ambasciatore Azzarello “la firma dell’intesa corona la fondamentale visita a Brasilia della Presidente Carrozza, nell’ambito di un […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospita il Consiglio dei Segretari Statali di Scienza e Tecnologia alla presenza della Ministra Santos e della Presidente del CNR Carrozza
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ospitato oggi nella Sala Nervi il Forum del Consiglio Nazionale dei “ministri” settoriali dei 27 stati del Brasile, il CONSECTI. Sono intervenuti la Ministra federale per la scienza, tecnologia ed innovazione, Luciana Santos e altre autorità statali e federali, nonché rappresentanti della comunità scientifica italo-brasiliana. Per l’occasione è venuta a […]
Leggi di più