Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Messaggio dell’Ambasciatore Azzarello in occasione della 77ª Festa della Repubblica – 2 giugno 2023

Ambasciatore Francesco Azzarello

Il 2 giugno 2023 celebriamo il 77mo anniversario della nascita della Repubblica Italiana.

Per il nostro Paese sono stati settantasette anni di pace, garantiti dai valori di libertà, giustizia e democrazia. Valori, questi, alla base della nostra Carta Costituzionale, riferimento per tutti i cittadini, guida per quanti siano chiamati ad esercitare incarichi di grande responsabilità a favore delle collettività.

Questi sono i principi che ci uniscono ai popoli ed ai paesi amici dell’Europa e del mondo, con i quali condividiamo la costruzione di un percorso fondato sul rispetto dei diritti umani, dello stato di diritto, della solidarietà e della fratellanza tra nazioni.

L’attualità, però, continua a porci di fronte alla spaventosa realtà di una guerra, di un inqualificabile attacco nel cuore dell’Europa. Continuiamo ad assistere ad immagini terribili di distruzioni e morte, ivi compresi anziani, donne e bambini.

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, costituitasi dopo i lunghi e penosi anni delle distruzioni causate dalle due Guerre mondiali, costituiscono l’occasione per ripudiare questo e qualsiasi altro conflitto che, in diverse latitudini, affligge diverse regioni del pianeta, e per rinsaldare l’importanza della fiducia nei valori e nelle lotte condivise.

Il Brasile dal 1 dicembre avrà la Presidenza del G20, mentre l’Italia avrà la Presidenza del G7 nel 2024. L’auspicio è che le immense responsabilità e sfide che ci aspettano possano coagulare una sempre maggiore cooperazione bilaterale ed internazionale, in uno spirito costruttivo di genuina promozione della pace, nel doveroso ed imprescindibile rispetto del Diritto Internazionale.

Il mondo ha bisogno di avere guide e contributi onesti e sinceri, che mettano il bene comune ed il futuro dei nostri giovani al centro dell’attenzione, superando ideologie, egoismi, personalismi, divisioni e conflittualità.

Viva l’Italia, viva il Brasile, viva la fratellanza fra i Popoli!!!