Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Febbraio 2016
Seminario sulle Esperienze nazionali nel settore spaziale e prospettive di cooperazione – Brasilia

In occasione della visita del Ministro Paolo Gentiloni in Brasile è stata organizzata per il 5 novembre prossimo, presso l’Ambasciatad´Italia a Brasilia, una tavola rotonda sul tema delle esperienze nazionali nel settore dello spazio. L’evento segue gli esiti dellaCommissione Mista Tecnico-Scientifica fra Italia e Brasile che ha evidenziato il mutuo interesse nel settore saziale auspicando […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
IL MINISTRO GENTILONI PRESENTA A SAN PAOLO LA XXI EDIZIONE DELLA TRIENNALE DEL DESIGN DI MILANO.

Il prossimo 4 novembre il Ministro Paolo Gentiloni presenterà la XXI edizione della Triennale del Design di Milano in un evento a San Paolo, presso il Museo da Casa Brasileira.Dopo la presentazione al Corpo Diplomatico accreditato in Italia avvenuta lo scorso 28 ottobre a Roma, il Ministro Paolo Gentiloni inizia dal Brasile la presentazione al […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
CONSOLATO GENERALE CURITIBA – PROROGA SCADENZA AVVISO ASSUNZIONE IMPIEGATO A CONTRATTO

Si pubblica la proroga della scadenza dell´avviso di assunzione di n. 01 impiegato a contratto nel Consolato Generale di Curitiba (link al documento in PDF)

Leggi di più
15 Febbraio 2016
XV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

In occasione della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – sotto l’Alto Patronato del Signor Presidente della Repubblica italiana – la nostra cultura sarà protagonista di un evento presso il Parlamento brasiliano. Il prossimo 21 ottobre, infatti, la Camera dei Deputati di Brasilia aprirà le sue porte per la prima volta a una lettura […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
Astrofisica: firmati accordi di cooperazione tra l’Icranet e dieci Università brasiliane

Nell’ambito degli indirizzi tracciati dalla Commissione Mista Italia-Brasile per la cooperazione scientifico-tecnologica, il NetworkInternazionale di Centri per l’Astrofisica Relativistica (ICRANet) ha firmato dieci accordi di cooperazione scientifica volti a favorire loscambio di dottorandi e ricercatori sul tema dell’astrofisica relativistica. L’accordo quadro è stato firmato con l’Università di Brasilia dal Direttore di ICRANet Remo Ruffini e […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
Ambasciata a Porte Aperte -22 settembre 2015

Il prossimo 22 settembre l’Ambasciata d’Italia a Brasilia aprirà le porte agli studenti delle principali Università della capitale: UnB,UNICEUB e IESB.Per i partecipanti – studenti di relazioni internazionali e di diritto internazionale – sarà organizzato un workshop e un dibattito dedicato a spiegare in concreto il lavoro delle Ambasciate in tutti i settori delle relazioni […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
Salami, coppa e pancetta italiane tornano sulle tavole brasiliane dopo 12 anni di assenza.

Entro la fine di ottobre 2015 sulle tavole dei brasiliani torneranno a far bella mostra alcuni dei prodotti alimentari più pregiati dellatradizionale cucina italiana: salame, coppa e pancetta, tra gli altri. Viene quindi definitivamente superato il blocco delle importazioni diinsaccati a breve stagionatura (con una maturazione inferiore ai 400 giorni, ndr), introdotto subito dopo che, […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
DELEGAZIONE DEL PARANÀ IN EMILIA ROMAGNA

Paranà e Emilia Romagna rafforzano la cooperazione nel settore sociale (link)

Leggi di più
15 Febbraio 2016
6º SLOW FILME – Festival Internacional de Cinema, Alimentação e Cultura Local

Inizia la sesta edizione di “SLOW FILME – FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINEMA, ALIMENTAÇÃO E CULTURA LOCAL”,che avrà luogo, fra il 10 e il 13 settembre 2015, presso il Cine Pireneus di Pirenópolis, cittadina nelle vicinanze di Brasilia, nelloStato brasiliano del Goiás. Saranno proiettati 19 film (per la maggior parte inediti in Brasile) in spettacoli ad […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
DIPLOMA DI MASTER IN ALTI STUDI EUROPEI (DASE) 2015-2016

Offerta di 8 borse di studio fuori contingente ordinario destinate a giovani laureati per la frequenza del DASE (Diploma di Master in AltiStudi Europei) organizzato dal Collegio Europeo di Parma, provenienti da: Algeria, Egitto, Tunisia, Marocco, Argentina, Brasile, Messico, Paraguay, Uruguay, Venezuela, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia. Gli interessati dovranno candidarsi entro il […]

Leggi di più