PREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE, ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE, E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
È pubblico il Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (PDF ita, PDF engl) per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e […]
Leggi di piùL’Ambasciatore d’Italia a Brasilia inaugura una mostra sui fotografi italiani nel Brasile di metà XIX-inizi XX secolo
L’Ambasciatore d’Italia Francesco Azzarello ha inaugurato il 20 sera una mostra dedicata al lavoro inedito di emigranti professionisti e viaggiatori che girarono il Brasile dalla metà del XIX agli inizi del XX secolo. Essi, ritrassero le genti dell’epoca, comprese alcune popolazioni indigene, e contribuirono in modo determinante allo sviluppo dell’arte fotografica locale, di cui l’Imperatore […]
Leggi di piùPRESIDENTE CNR CARROZZA FIRMA UN’INTESA PER LA COOPERAZIONE STRATEGICA CON L’ISTITUTO BRASILIANO DI RICERCA AGRARIA E ZOOTECNICA- EMBRAPA
La Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR, Prof. Maria Chiara Carrozza, ha firmato oggi una lettera per la cooperazione strategica con l’Istituto Brasiliano di Ricerca Agraria e Zootecnica, insieme al Presidente dell’EMBRAPA, Celso Luiz Moretti. Per l’Ambasciatore Azzarello “la firma dell’intesa corona la fondamentale visita a Brasilia della Presidente Carrozza, nell’ambito di un […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospita il Consiglio dei Segretari Statali di Scienza e Tecnologia alla presenza della Ministra Santos e della Presidente del CNR Carrozza
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ospitato oggi nella Sala Nervi il Forum del Consiglio Nazionale dei “ministri” settoriali dei 27 stati del Brasile, il CONSECTI. Sono intervenuti la Ministra federale per la scienza, tecnologia ed innovazione, Luciana Santos e altre autorità statali e federali, nonché rappresentanti della comunità scientifica italo-brasiliana. Per l’occasione è venuta a […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI alle Università straniere per la promozione della lingua e della cultura italiana attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati a docenti di lingua italiana (cap. 2619-3-2023) – scadenza 23 marzo
I seguenti documenti andranno compilati digitalmente, utilizzando i formulari già predisposti (senza alcuna modifica) e inviati a questa Ambasciata: 1) formulario A (richiesta) timbrato, datato firmato dal Rettore/Responsabile dipartimento; 2) Lettera di richiesta e motivazione dell’istituzione universitaria; 3) Formulario B, ovvero la relazione finale sull’utilizzo dell’ultimo contributo eventualmente fruito. Qualora le attività didattiche svolte con […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI rivolti a istituzioni scolastiche e universitarie all’estero per acquisto, fornitura e spedizione di libri e materiale didattico (cap. 2491) – Scadenza 24 marzo
Possono presentare la richiesta per acquisto, fornitura e spedizione di libri e materiale didattico, anche in formato digitale, esclusivamente istituzioni scolastiche e universitarie all’estero pubbliche, statali o legalmente riconosciute. La richiesta va presentata attraverso il Modulo A, avendo cura di compilare ogni singolo campo, senza procedere ad alcuna modifica, e va inviata alla Rappresentanza diplomatica […]
Leggi di piùErogazione contributi maeci alle Universitá per la creazione e il funzionamento di Cattedre di italiano presso università straniere, con la copertura totale o parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale (cap. 2619-2) – scadenza 23 marzo
Con il termine “cattedre di italiano” si intendono cattedre e/o corsi di insegnamento in ambito universitario nei quali la lingua italiana figuri tra le lingue insegnate secondo l’ordinamento dell’istituzione interessata, anche se la cattedra o il corso ha una diversa denominazione. Gli interessati dovranno compilare digitalmente i formulari (senza alcuna modifica) ed inviare la seguente […]
Leggi di piùErogazione contributi MAECI a Scuole/Enti e Associazioni per corsi di formazione rivolti a docenti locali di lingua italiana (Cap. 2619-3). Scadenza 24 marzo
Le Istituzioni scolastiche straniere NON UNIVERSITARIE, paritarie, enti gestori/promotori, associazioni di scuole e associazioni senza scopo di lucro, regolati dal diritto locale e operanti nel territorio di competenza di ciascuna circoscrizione consolare, possono presentare apposita richiesta di contributo a valere sul capitolo 2619 piano gestionale 3 per l’e.f. 2023, per l’erogazione di corsi di formazione […]
Leggi di piùLa professoressa Godoy Mesquita dell’Università Federale di Brasilia vince un premio del Ministero degli Esteri italiano per la regione America latina
Il 6 marzo la Professoressa Jaqueline Godoy Mesquita dell’Università Federale di Brasilia è stata insignita del Premio “Science, she says!” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. L’Ambasciata d’Italia a Brasilia si congratula vivamente con l’interessata, soprattutto perché la Professoressa ha vinto la selezione per l’area geografica dell’America Latina, attribuito a 5 […]
Leggi di piùIntervento Ambasciatore Azzarello inaugurazione teleporto satellitare di Telespazio a Maricá, nello stato di Rio de Janeiro (1 marzo, ore 12.00)
L’Ambasciatore Azzarello partecipa oggi, insieme al Governatore dello stato di Rio de Janeiro, Castro, ed alla Vice Ministra federale per le telecomunicazioni, Faustino Mendes, all’inaugurazione del teleporto satellitare di Telespazio, a Marica’, Comune petrolifero del litorale. Sarà presente il CEO della società italiana controllata dalla Leonardo, Ing. Pasquali. L’inaugurazione avviene ad un anno di distanza […]
Leggi di più