Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di valore ed Equipollenza titoli di studio

La Dichiarazione di Valore è un documento informativo redatto in italiano e rilasciato dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all’estero che descrive il titolo di studio ottenuto dal richiedente nel paese di origine. Essa consente una valutazione completa del titolo nelle relazioni con l’amministrazione pubblica italiana o per l’esercizio di professioni regolamentate in Italia.

Le principali richieste di Dichiarazione di Valore sono per i seguenti motivi:

  • per la continuazione degli studi in Italia (Scuola Primaria, Scuola Secondaria, Corso Universitario, Master, Dottorato, OSS, ecc. in Italia).
  • senza una immediata continuazione degli studi in Italia (quando l’interessato desidera semplicemente ottenere la Dichiarazione di Valore dei propri studi per un uso successivo e eventuale).
  • per lavorare o partecipare a un concorso in Italia (equivalenza – equipollenza).

Per richieste che non corrispondano a nessuno dei punti sopra indicati, si prega di scrivere una email a brasilia.dichvalore@esteri.it

MOLTO IMPORTANTE: Il sistema scolastico in Italia prevede un percorso formativo obbligatorio di 12 anni per consentire l’accesso ai corsi di istruzione superiore. In Brasile, fino al 2006 (legge 11.274 del febbraio 2006), il percorso formativo obbligatorio durava 11 anni; con l’approvazione della legge e la sua attuazione entro il 2010, è passato a durare 12 anni. Se la Scuola Primaria ha avuto una durata di 8 anni, sarà necessario completare un ulteriore anno di studi per raggiungere i 12 anni richiesti e accedere a un corso di livello superiore in Italia. Gli studi accettati per il completamento del percorso formativo sono:

  • Corso Tecnico, con superamento di tutte le materie.
  • Corso Universitario, con superamento di tutte le materie.

Questo anno di studi aggiuntivo dovrà essere certificato mediante dichiarazione rilasciata dall’Istituzione frequentata, su carta intestata, e storico scolastico relativo a questo periodo (muniti di Apostille dell’Aja e traduzioni giurate apostillate). In alcuni casi, l’Università italiana potrebbe accettare il percorso formativo di 11 anni, pertanto si consiglia di contattare prima l’Istituzione italiana.

Per la richiesta di Dichiarazione di Valore, si prega di leggere attentamente le indicazioni e di compilare il modulo con la lista di controllo dei documenti da presentare.

L’Ambasciata d’Italia a Brasília accetta solo i certificati e i diplomi ottenuti all’interno della sua circoscrizione consolare: Distretto Federale, Goiás, Tocantins, Amazonas, Roraima, Amapá e Pará. Per altre località, si prega di consultare la pagina: https://ambbrasilia.esteri.it/Ambasciata_Brasilia/it/ambasciata/la_rete_consolare/la-rete-consolare.html
Per i cittadini dello Stato del Suriname, sarà necessario richiedere il certificato di validazione del titolo di studio presso il CIMEA.

IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITARIA DI STUDENTI NON ITALIANI – INIZIO DELLE PROCEDURE DI PREISCRIZIONE:
Ricordiamo che la procedura di preiscrizione per il corso universitario scelto dovrà essere effettuata online tramite il portale https://www.universitaly.it/. A causa dell’autonomia delle università, non esiste più un calendario nazionale per completare la procedura di preiscrizione. Ogni università sarà responsabile per determinare il proprio calendario. Ricordiamo che sarà l’Università a indicare l’eventuale necessità di presentare la Dichiarazione di Valore.
Si consiglia di leggere attentamente le informazioni sul sito: https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/

*INFO: Informativa relativa alla protezione dei dati personali relativi alla fornitura dei servizi consolari, ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13.